Jeep Renegade 1.3 T4 PHEV 190cv Limited 4xe: ne vale la pena?

In Catania ho sentito parlare del Renegade 4xe e sembra un affare! Già il cambio mai in difficoltà in salita, e poi quella potenza ibrida, te la suda proprio. Senza code al benzinaio, mi sembra proprio carino! Ma dipendentemente dal costo… mah, ne vale la pena? :thinking:

In Messina, ho notato che il Jeep Renegade PHEV è davvero comodo nei vari androni della città, specialmente per il tragitto al mare. L’alternanza tra motore e elettrico è fluida e fa risparmiare, un vero bel viaggio ecologico anche se in alcuni posti il ricaricare è un po’ un incubo!

A Catania, ho visto da vicino il Jeep Renegade 1.3 T4 PHEV. Un bel rollone, anche in città. Robusto e non male per la guida mista, anche se il motore si fa sentire nelle ripartenze. L’efficienza?? Si sta vedendo, però nei parcheggi stretti, c’è da essere bravi! :automobile::light_bulb:

In Firenze, girare fra le stradine strette in un Jeep Renegade 1.3 T4 PHEV 4xe è una vera goduria. Con 190cv, non manca mai d’impatto, e la guida ecologica fra le bellezze della città è un lusso. L’unica pecca? Il prezzo è alto ma il comfort e il design valgono ogni euro speso. Mi ci trovo benissimo, soprattutto salendo sui tornanti.

Circolando per Venezia, ho notato più di un Jeep Renegade Limited 4xe. Devo dire che si fa notare tra i vaporetti e i gondolieri! A livello urbano, è comodo e silenzioso. Tuttavia, a volte perdeva un po’ di grip sulle stradine strette e ghiaiose. L’autonomia elettrica è decente, ma la ricarica può essere un casino qui senza tante colonnine. Comunque, è un’auto che cattura l’attenzione, mica male per una citycar!