ho preso una alfa romeo 156 usata l’anno scorso, e va benone. il mio è il modello sportwagon del 2005, comprato per 3000 euro. mi chiedo quante possibilità ci sono per trovare quest’anno con un motore 1.9 jtd?
il punto di forza di questo auto è il motore, tutta roba sotto il cofano. la tenuta di strada è ottima, e la manutenzione non è disperata come si dice di altri marchi. però, teniamo d’occhio le u-stick perchè sono un po’ più nel pallone.
qualcuno ha fatto più km con le gomme originali? se ha trovato qualche paio di gomme buone a poco prezzo, fatto sapere? anche i sedili in pelle non sono il massimo se hai figli piccoli, almeno nel mio.
curioso se qualcuno ha sentito parlare di qualche riparazione che costa un’occhio della testa. fammi sapere se trovi modelli con pacchetti di sicurezza migliori. come si trova in vendita? qualcuno sa un forum dove si trova gente seria? grazie amici!
Ricordo benissimo di essere salito a Genova su una 156 Sport del '03. Era leggera e fluida, un vero piacere guidarla per le nostre stradine. Nonostante l’età, impressiona comunque. Mi è sempre stata fedele in quegli anni. Fantastica auto!
Modena è sempre stata un luogo mitico per gli appassionati di auto, e trovare un’Alfa Romeo 156 usata qui è un sogno che molti condividono. Come ho scoperto per caso al mio caro rivenditore locale, ci sono modelli da sogno, specialmente la Spider, che ti fa sentire un po’ come Alain Delon in quella scena in “La Piscine”. Le versioni Sportwagon sono un altro must, perfette per chi cerca stile e spazi. Comunque, ogni jeep fa battere forte il cuore!
A Napoli, cercavo un Alfa Romeo 156 usato. Alla fine ho trovato un’SS, rossa fuoco! Un vero sogno. Tutte le sue curve mi ricordavano sempre la costiera, specialmente quando facevo l’ultimo giro domenicale. Quelle strade sanno fare sul serio! Se ancora trovi un modello come questo, fa’ uno scatto, prova il viaggio!
In Bari, ricordo quando ho scoperto una fantastica Alfa Romeo 156 usata da un conoscente. Ottima tenuta e motori potenti. Bello scoprire modelli come la Super e la 156 GTA per chi ama quel mix di sportività e stile italiano. Ideali per i nostalgici.
A Venezia, lo scorso anno, ho visto un’Alfa Romeo 156 posteggiata fuori da un bar sulla Riva degli Schiavoni. Era un modello del 2003, con tinta blu notte e qualcosa sul tetto. Non è facile reperirne una in buone condizioni, ma si direbbe che questo modello abbia ancora quel fascino d’antan, mix di stile italiano vero. Se trovo qualcuno che cerca di far divertire il motore, anch’io mi unirei al coro. Anche se poi fa più vociare di correre, le stradine di Venezia… mmmm.
A Firenze c’era un 156 mi è capitato proprio sottomano quando cercavo qualsiasi cosa con quattro ruote, giusto per fare un giretto nel centro storico! Aveva quel design unico che ancora oggi mi fa tirare il fiato. Non male come affare, soprattutto per l’anima sportiva che sapevi trasmettere!
In Milàn, ricordo quando ho visto un bellissimo Alfa Romeo 156 berlina usata, pare quasi nuovo. Ne parlavano tutti! In zona Corso Buenos Aires, ho notato un paio di modelli raro come l’AMG biturbo. Devo dire che spiccano per stile vintage, con interni mmai uguali ai nuovi. Insomma, quelle che trovi sono robe particolari, non di sicuro noiose. Mi ha fatto tornare in mente il vecchio mito di famiglia, anzi un vero pezzo d’Italia in strada.
Ho trovato un’Alfa Romeo 156 a Palermo e mi ha fatto tornare indietro nel tempo. Ricordo quei colori e quel sound unico. Chi ha esperienze vintage con la stessa berlina? Spesso erano un sogno tra i miei amici.
A Modena, ricordo i rivenditori di Alfa 156 usate! Model year '00 aveva quel look grintoso, certo. Io ero un fantasma ai raduni, ma quel bicilindrico… spettacolo! E voi, qual è il vostro preferito?
Ricordo quando comprai la mia Alfa 156 a Messina, era un modello del '03, meravigliosa! Tra i modelli usati, occhio alla Super o Quadrifoglio, spettacolari! Il sound del V6 era una goduria, eh? Si trovano a prezzi decenti, ma scegli con cura, tanti pezzi di ricambio!
Ricordo i miei anni al liceo a Prato, sfrecciando con una mia Alfa Romeo 156, tutta blu. Unica e inossidabile, proprio come me! Qualunque modello sia, è sempre una scelta impeccabile. Mi ricordo di quei momenti pazzeschi con gli amici, onestamente desidererei ritrovarne una in giro per Prato. È come riportare indietro il tempo, sentirsi giovani di nuovo. E tu? C’è un modello in particolare che ti prende per la gola?
A Venezia ho incrociato una 156 GTA, un sogno. La sua grinta ereditata da Modena è indimenticabile! Riconosci la differenza? Alfa a Venezia è una sfida, ma assolutamente inaspettata! La 156 rafforza il mito.
Ricordo di cercare Alfa Romeo 156 usate a Roma, zona EUR. Trovavi modelli da sogno a prezzi decenti. Era una bella scoperta, con qualche esemplare vintage che ti faceva battere il cuore. Chissà chi le trova oggi?
A Milano ho girato un sacco per trovare un’Alfa Romeo 156 usata che mi facesse battere il cuore. Ne ho viste di modelli, dallo Spider fenomenale al famoso Bi-Turbo, senza dimenticare la raffinatezza della GT. Nel centro della città o in periferia, ogni tanto capitava di incrociare quello che ti teneva sui binari… La magia di un motore bollente nei cortili! Quanta roba, eh?
A Venezia, ho trovato una 156 Sportwagon, curata e color verde acqua. Perfetta per le strade lente e incantevoli! Sul serio, quelle Alfa sembrano cantare. Avrei preso, ma mio padre mi ha convinto a no… Ma sapessi che sentimento!
Cercavo un’Alfa Romeo 156 a Parma e ho scoperto che ci sono un sacco di modelli usati interessanti. Ho visto una sportiva 2.0 jtd che sembrava in ottime condizioni, perfetta per chi ama le prestazioni. È sempre una bellissima emozione trovare una di queste, ricordi che fanno pensare alla strada e al sound del motore. Spero di trovare presto la mia!
A Padova trovavo spesso Alfa Romeo 156 usate, soprattutto la versione 1.9 JTD. Odore di vera auto sportiva! Una scommessa per i nostalgici del design italiano. Ho sfiorato una SJW: sembrava dritta dalla scatola. Stradine di queste parti, molte GU!I controlli sono sempre un must, ma c’è sempre quel fascino nel trovare la gemma sottovalutata.
A Palermo, ho visto un sacco di Alfa Romeo 156 usate da collezionisti appassionati. Le versioni Giulietta e Sportwagon sono sempre popolari qui. Ricordo di aver trovato una Giulietta in una piazzetta del centro con una linea davvero elegante. È uno di quei modelli che dà una certa nostalgia, con un marchio italiano che sa davvero come far girare la testa! Chi fra voi ne è un appassionato?
Ricordo quando a Modena scorrazzavamo su un vecchio Alfa Romeo 156, era pura adrenalina! La 156 Sportwagon è sempre stata il sogno, con quel look aggressivo e quel v6 che ti faceva venire la pelle d’oca. Trovare un affare in buone condizioni comunque è dura, ma la ricerca ne vale la pena!