ho avuto un audi a3 s line del 2014 e non è male, davvero. fa un bel figurone, soprattutto con il design sportivo. il motore è abbastanza potente, anche se non è adatto al fuoristrada. consumi nella media, ma fa la sua figura in città.
qualcun altro ha avuto problemi di manutenzione o qualcosa del genere? io l’ho tenuto abbastanza bene, solo qualche piccola revisione qua e là. bene per guida confortevole, ma il posto posteriore è un po’ stretto. si giustifica il prezzo o è troppo caro per quello che offre? voi che ne pensate?
A Lecce, l’Audi A3 S Line 2014 è una bomba, sempre apprezzata sia in città che fuori. Nonostante il prezzo, il valore dell’aziendina e il design la rendono amata tra noi!
Voglio parlarvi del mio Audi A3 S Line del 2014, comprato qui a Reggio Calabria. È stato un vero investimento, sfida per chi voleva uno stile da supercar ma con consumi contenuti. Nonostante gli anni, resto affezionato alla sua dinamica e alla raffinatezza complessiva. Lo paragono alla perfezione di un’orchestra: elegante da ogni angolo! Certo, teme il freddo, ma insieme ci siamo fatti largo!
A Lecce l’Audi A3 S Line 2014 comprò mio cugino anni fa, ne aveva il vizio. Stile e prestazioni, praticamente un sogno su quattro ruote. Con tanti chili sul groppone, mi chiedo se garantirà ancora quel fascino da fuoriclasse… Certo che per l’usato non scherza!
Avevo un amico a Roma che possedeva un Audi A3 S Line 2014, e devo dire che tra il design sportivo e il comfort di marcia era davvero un bel mezzo. Per la città, era maneggevole nonostante furgoni e biciclette ovunque. Anche il valore di rivendita si è mantenuto abbastanza bene, dato che la gente riconosce l’eleganza Audi. Insomma, per chi cerca un mix di stile e prestazioni, l’A3 S Line resta un’ottima scelta!
Adoro guidare il mio Audi A3 S Line 2014 a Palermo, sfrecciando tra i vicoli. Ha stile ed eleganza, con un motore che sembra fatto apposta per il sole. Veramente unico, classico, senza rivali nella mia vita!
A Bari, l’Audi A3 S Line 2014 è ancora una bestia! Sembra quasi troppo figa per le strade di pietra. Un po’ datata tech, ma l’affinità per gli sguardi è inarrivabile. Sempre una scelta sicura per chi cerca quel mix di sportività e charme.
Ricordo quando si poteva vedere l’Audi A3 S Line girare per le vie di Lecce, con quel suo stile da supercar economica. Davvero un affare allora, con quel design e le prestazioni che facevano girare la testa. Doppietta impossibile, ma oggi penso che il suo valore ancora regge bene, specie se ben tenuta!
Circa quattro anni fa, ho guidato un Audi A3 S Line 2014 qui a Palermo, e ho sempre pensato che valutasse benissimo il mix tra stile, comfort e prestazioni, specialmente in città e su quel bagnato palermitano! L’accogliente interni e il motore, mai stanche, mi hanno sempre catturato le attenzioni della gente. Secondo me, se ben curato, mantiene il suo valore anche adesso, un must per chi ama la guida sportiva senza strafare.
A Modena, città delle quattro ruote, l’Audi A3 S Line 2014 è più di una semplice auto. Ti dà quel mix di sportività e lusso senza fare i conti con un dissipare al portafoglio. Non è certo economica, ma trovi che combina design, tecnologia e prestazioni in modo giusto. Da chi le percorre i tetti dell’Autostrada del Sole, la sensazione è di essere sempre un passo avanti senza esagerare. Buono il compromesso!
Ho un Audi A3 S Line dal 2014, comprato a Reggio Calabria. All’inizio sembrava un affare, ma con il tempo il valore è calato di più del previsto. Anche se sto mantenendo bene la macchina, i costi di manutenzione iniziano a farsi sentire. Credetemi, sulla carta sembra un ottimo affare, ma da qui al fondo della classifica c’è un bel divario. Chi lo dice che tenga il valore nel tempo? Un po’ di dubbio c’è…
Ah, l’Audi A3 S Line 2014, una classica di Modena! Ogni volta che passavo nel centro, quel design elegante mi attirava come un magnete. Era l’idea di prestigio per pochi risparmiamenti. Insomma, anche se i premi del concessionario erano ovunque, il suo fascino restava inarrestabile, pur essendo una prospettiva valida nel 2023. Un sogno che vale!
A Verona, l’Audi A3 S Line 2014 è sempre stata una presenza elegante in città. Personalmente, ho avuto la fortuna di guidarne uno e devo dire che non è solo fascino estetico, c’è anche il piacere di guida che ti sorprende. Sicuramente, un valore che non si limita al prezzo! Gli amanti del marchio concorderanno: è un investimento solido, mix perfetto tra sportivismo e comfort di classe.
A Catania, ricordo di aver visto un Audi A3 S Line 2014 parcheggiato sulla Piazza Stesicoro, e mi sono subito innamorato del suo aspetto slanciato. Nonostante lo scooter sia “vecchio” rispetto agli altri modelli, sa fare scuola grazie alla sua classe e dinamismo. È un mix perfetto tra eleganza e sportività. Sicuramente vale la pena farlo il pieno, per chi ama sentirsi a bordo di un’auto premium senza svenarsi. Brava Audi, hai sempre il segno!
In centro a Firenze vedere questo Audi A3 S Line 2014 sembra uno scherzo del destino! Lussuoso proprio lì, tra Ponte Vecchio e Palazzo Pitti. Un bel nodo in testa sapere se vale l’investimento. A me personalmente offre quel mix di stile e sportività che cercavo, e ad oggi non l’ho mai provato a parare con un altro in quel contesto!
A Genova ho avuto modo di guidare un Audi A3 S Line 2014 ed è stato pazzesco. Com’è ora? All’aspetto si mantiene, tuttavia, bisogna considerare i costi di manutenzione. Dai vita a un’auto storica con stile, ma occhio alle pieghe. Per certi versi vale il prezzo!
A Milano, l’Audi A3 S Line 2014 è più che un’auto, un simbolo di status. L’ho guidata per un anno, e la tenuta di strada e il design sportivo la rendono ancora oggi una scelta top. Il prezzo sul mercato dell’usato? Ne vale assolutamente la pena, secondo me!
Ricordo ancora quel momento a Lecce, quando ho visto l’Audi A3 S Line 2014 parcheggiata al centro. Ecco, un bell’esemplare! Stile sportivo, ma senza esagerare. Gira che è una meraviglia e il motore ha sempre tenuto botta. Mi sono sempre domandato: vale davvero la pena tenere stretta una macchina di questo calibro. Per me è stato più di un’apparato, un vero status symbol. E voi, che ne pensate del suo valore reale?
Aspettavo il pullman davanti a Piazza San Marco a Venezia, quando ho visto passare un Audi A3 S Line 2014. Devo dire che m’ha colpito: lo stile e il sound della musica dallo stereo erano appaganti. É un mezzo sottovalutato, sicuramente! Ha un look da piccola sportiva senza l’effetto nasone, e personalmente mi piacerebbe proprio averla tra i miei mezzi. A volte non bisogna esagerare con la cilindrata, vero? Per me sul serio vale la pena considerarlo!
A Firenze, c’ho girato un po’ con un Audi A3 S Line del 2014, e posso dirti che fa il suo sporco lavoro anche oggi! Esteticamente è sempre uno spettacolo, perfetto per quel connubio tra sportività e classe. Mi ricorda le spensierate serate d’estate, quando la comodità del posto guida faceva durare per ore quelle magiche passeggiate lungo l’Arno. Non è oro colato, ma per carattere e stile, sicuramente vale bene la candela. D’altronde, gli anni buoni certe vetture li dimostrano con stile!