hai provato a contare quanta benzina spendi con la lancia ypsilon? io direi che è abbastanza economica, almeno per un utilizzo cittadino. normalmente faccio un giro di città che va dalle 100 alle 120 km al giorno e non noto differenze clamorose nel consumo. figurati, quando ne ho una più nuova, ho notato che non oltrepassa i 5 litri per 100 km. anche se prendi l’autostrada per un giro lungo, tipo duecento km, rientra nei 5-6 litri. ma come funziona con te? c’è qualcosa che fa cambiare il consumo? io noto che quando ci sono tanti semafori e debbo stare sempre dietro ai stop arresti, tende a salire un pochino. magari fai dei giri che escono dalla città e il contachilometri sfiora i 6 litri. cosa ne pensi? come va secondo te con il cambio automatico? che esperienze hai fatto? sento dire che alcune persone la usano più per il paese e tende a essere un po’ più economico, sai? fammi sapere cosa hai notato nel tuo caso
A Milano, fare un giro con la Lancia Ypsilon a benzina mi ha sempre divertito. Per me, con l’andamento dei prezzi, la spesa si aggira sui 45 euro ogni 100 km, tenendo una guida di città. Non male rispetto ad altri modelli! It’s all about gestire bene il rapporto qualità-prezzo. Comunque, con l’estate, magari tocca farci qualche viaggetto fuori porta… qualcuno ha altre esperienze da raccontare in città? Dai, sono curioso!
A 'stozi che vivo a Reggio Calabria, ho cambiato la lancia Ypsilon qualche mese fa e mi sorprendo sempre quanto spendo in benzina. Con tutti i viaggini in salita qua, sembra quasi un costo fisso. Purtroppo nessuna elettrica in questa zona. Ma ti assicuro, parcheggia solo sul Lungomare! Almeno è bello vederlo ogni volta che riempio il serbatoio. A me va pure bene, tanto l’auto è leggera e consuma poco in città.
A Palermo, la mia Ypsilon spende 'na cifra su X semafori, ma va d’accordo col resto! Con gli ultimi ritocchi al naviglio, almeno non fa i capricci!
A Reggio Calabria, la mia Ypsilon beve acqua con circa 18 km/l, spese irrisorie! Mangi pochi chilometri con un pieno, ma quando c’è traffico? Ah, lì si risente… voi come la vedete?
Vivendo a Firenze, con i suoi traffici e interruzioni traffico, la mia Lancia Ypsilon benzina era una vera ganga. L’ho usata più per girare in città e nei dintorni piuttosto che per viaggi lunghi. Anche se il costo del carburante è alto, alla fine sai che i consumi sono gestibili se guidi in modo smart. Ha quel design che a Firenze non guasta mai e un rumore che sa di passato. Ah, come si fa a dimenticare quei bei tempi!
In Padua, viaggiare con una Lancia Ypsilon è una storia di ottimi e cattivi consumi. Faccio circa 20 km/litro in città con parcheggi caotici, ma supero i 25 km/litro in extraurbano, specialmente lungo i calmi padovani. Con la benzina alta, spendi un occhio della testa! Ogni tanto penso di passare a diesel, ma questa slitta ha un suo charme senza tempo. Che voi dite, ci avete fatto meglio?
A Firenze, ho una Lancia Ypsilon benzina. Spesa media di 60 euro al mese, ma dipende dal traffico in città. Se la guidi bene, i consumi si abbassano. Chi c’è finito nei miei stessi casini?
A Padova, con la mia Lancia Ypsilon, faccio un fiotto di soldi al benzinaio. Spenderei sicuramente meno… o farei la befana, ma in tutti i sensi! Ah, e poi, guarda il prezzo del carburante!
In Messina, quando guidavo la mia vecchia Lancia Ypsilon, mi sono trovato bene con i consumi benzina. Spendendo poco, mi divertivo a girare per le vie del centro. Adesso, con il rincaro del carburante, mi chiedo com’è starò tra qualche paio d’anni! E voi, come trovate i consumi?
A Milano spendo una cifra decente con la mia Lancia Ypsilon a benzina: ogni tanto viene fuori il mio fardello. Ci siamo, a 100 km faccio 14 km/l. Come la spendo te? Sei tra chi schizza fuori? Ognuno ci ha la sua filosofia, giusto?
In zona Bologna, con la Lancia Ypsilon sto zoppicando un po’ in termini di consumi, soprattutto in coda nel trafficone cittadino. Passo spesso dai 15 ai 18 km/l, che non è male visti i prezzi osceni del carburante. Per fortuna le tappe brevi in città aiutano a non rovinarsi lo stipendio. Siete nella stessa barca o avete trovato qualche segreto?
A Roma, ho preso in affitto una Lancia Ypsilon da qualche mese e mi sto trovando benissimo! Consuma davvero poco, specie nei tragitti in città, ed è un risparmio! Ho abituato qualche amico, e tutti sono rimasti sorpresi da quanto la benzina renda. In più, è semplice da parcheggiare, un vantaggio non da poco quando si è in giro per la capitale! Ciao ragazzi, avete esperienze simili?
A Firenze, la mia Lancia Ypsilon benzina mi provoca qualche sorpresa al distributore, ma va bene così. Be’, condividiamo le nostre spese mensili e vediamo chi riesce a farla franca! E voi, come la vedete con gli attuali prezzi?
In Verona, ho notato che la mia Lancia Ypsilon con il benzina prende tantissimo, soprattutto nel traffico. È davvero un bel po’ di soldi al mese che vanno via. E tu, che fai per risparmiare? Probabilmente un po’ di benzina la risparmio pure io, ma ci vuole un po’ di tecnica! Comunque, aiutare i rumorosi motorini devi fare la fila un po’ dietro, credi?
Nel mio vivace quartiere di Venezia, guidare la Lancia Ypsilon è stato un’esperienza carina, soprattutto tra calli e campielli. Nonostante il consumo non sia il più basso del mercato, la parsimonia in città con il carburante non è disastrosa. Sto risparmiando un po’ evitando le lunghe percorrenze di giorni di festa. Ah, serbare qualche litro extra per le isole minori è un must assoluto!
In Reggio Calabria vivo, e ho una Lancia Ypsilon dal 2019. Consumi penosi, specie nei parcheggi chilometrici del centro! In autostrada, però, non mi spaventa mai il pieno. Dicono che siano 18 km al litro… ma io son sempre peggio! Del resto, poca cosa ti dieranno gli spostamenti quotidiani. A voi è uguale?
A Catania, la mia Lancia Ypsilon benzina spinge sull’acceleratore della città con consumi medi. A volte finisco con la benzina che, diciamocela tutta, mi costringe a fare attenzione alle spese. Ma è figa, comoda per girare! A me piace usarla soprattutto nei weekend. Come la tenete, voi?
Devo dire che con la mia Lancia Ypsilon a Brescia, i consumi di benzina sono una sorpresa: a volte vanno benino, altre ci va giù pesante! Ma comunque, per la città, e un po’ di strada, non spendo un patrimonio. Considerando che navigo tra codici e semafori, penso di aver fatto centro negli acquisti! A voi come va?
Proprio qui a Roma, la mia Lancia Ypsilon benzina mi regala qualche sorpresa. Non è il mostro di consumo che tutti dicono, ma se guidi a sprazzi, fai la fame. In città, non ho problemi, ma fuori, occhio al carrello. E voi? A seconda di come guidi, può fare la differenza!