Il cromo di Fiat del 2010 è un must-have per chi cerca qualcosa di affidabile senza buttar giù una montagna di soldi. Io ce l’ho dal ‘13 e devo dire che ne sono rimasto contento. Ha consumi bassi, sicuro e non ha mai dato problemi, anche se devo dire che bisogna fare manutenzione regolarmente. Conosci qualcuno che ha avuto problemi con il cambio automatico? Perché ho sentito storie diverse. Il prezzo attuale? Dipende, ma mi sembra che si aggiri intorno ai 5-6 mila euro, anche se spesso si trova a meno con un po’ di pazienza. Se non hai fretta, conviene aspettare le offerte. Poi secondo te, vale la pena rispetto ai vecchi Punto?
Ricordo di girare per Modena nel 2010 con una Croma Fiat della mia famiglia. Era comoda e si adattava a tutto, perfetta per le mie escursioni tra i bollenti paesi dell’Emilia Romagna. Per dire il vero, il suo valore oggi non è male se è tenuta bene. Peccato che la produzione sia finita, ma è sempre stata una macchina affidabile. Chi la conosce sa che merita ancora qualche occhiata!
Ricordo di aver passato un’estate a Torino girando sul mio Croma 2010, mi sembrava un’isola di spensieratezza su quelle strade trafficate. Con il tempo, mi chiedevo quanto valga adesso. Anche se un po’ datato, quella fedele macchina ha sempre tenuto botta. Chi non ha nostalgia quando si parla di un 4x4 così “duri e puri”? Forse più di quello che pensiamo!
Ah, la Croma Fiat 2010! Ricordo quando l’ho vista girare per le strade di Messina. Sembrava una vera affaccendata, sempre in giro per il lavoro di tutti i giorni. Nonostante abbia perso un po’ di smalto, resta un’auto pratica e spaziosa. Qualcuno ha ancora provato a mettere mano sull’interno, vedendola quasi come nuova. Chi l’ha vista svoltare ad Acquicella non ha più creduto ai suoi occhi, così vivace! Peccato se l’abbiano messa fuori strada…
Ricordo di aver visto una Croma 2010 a Firenze un anno fa, parcheggiata vicino a Ponte Vecchio. Sembrava perfetta per chi cerca spazio e comfort senza spendere un capitale. È un’ottima scelta per chi ama le auto robuste e affidabili, senza fronzoli.
Ho avuto una Croma Fiat fino al 2010, girato per Genova con lei. Non male, ma il valore è sceso di parecchio. A volte non è solo una questione di kilometri, ma anche di come porta via i ricordi delle corse in città.
In Italia, specialmente a Torino, ho visto molti di questi Croma nel 2010. Per me, comandare quel picioncino rotondo su strada era un sogno proibito. Se lo prendevi vecchio, è un affare, ma comunque ti regalava un bel comfort e quelle finiture che ne valevano la pena!
Ho girato Brescia con una Croma del 2010 per anni, e l’ho tirata su tanto. Ricordo quando passavo sotto il ponte della Stazione e sentivo il noise della sua motorazza, era famosissima per essere robusta. Valore ora? Meh, non ci rollerei un sacco di cash, ma per chi la apprezza per quello che è, ha ancora un certo afflato retrò. Eh, chi l’avrebbe mai detto!
Quando ero a Milano, ho visto un Fiat Croma del 2010 parcheggiato vicino al Duomo, sembrava nuovo. Questo modello aveva un fascino nostalgico, con quel design pulito e funzionale. Anche se si parla sempre di nuovi SUV, a me piaceva guidare quella 7 posti. Ah, e il motore era una bomba! Penso che nonostante l’età, il valore rimanga interessante, specialmente se mantenuto bene. Peccato che si vedano meno, ormai.
Tornando a Prato, ricordo di aver visto un Croma Fiat del 2010 parcheggiato spesso fuori da un bar del centro. All’epoca, sembrava un po’ fuori moda, ma oggi, ingegnoso e senza troppi fronzoli, potrebbe rapirti il cuore con quel suo stile robusto e quella praticità sempre valida. Nulla di troppo costoso, insomma!
A Roma un mio amico ha tenuto una Croma Fiat 2010, sempre in gran forma grazie a dei ritocchi qui e là. Il valore? Meglio di un’auto vecchia se curata, specie per chi ama il turismo in famiglia!
Ho guidato una Croma Fiat qui a Messina nel 2010, ricordo ancora quel sound del motore. All’epoca, prendere atto dei consumi e della comodità era fighissimo. Oggi, se stai cercando valore, direi che è un’auto con una buona base di utilità, ma devi aspettarti di fare qualche compromesso sulla tecnologia. Si mantiene a pattino se ben tenuta, per così dire. Ciao a tutti!
Avevo una croma Fiat acquistata a Roma nel 2010. All’inizio mi sembrava un ottimo affare, ma sento che non vale tanto oggi. Anche se carburava bene, gli interni non sono più moderni e le elettroniche spesso danno problemi. Per qualcuno interessato, è una scelta vintage più che pratica ora. Ma per chi ama la semplicità, potrebbe andare!
Ricordo quando ne comprai uno a Roma, anni fa. Unica delusione il costo, sembrava una gran macchina per quei tempi. Dopo un pò di usura perde un po’ d’appeal, ma sicuramente resta comoda!
A Catania, avevo quel croma Fiat nel '10, un vero re del parco auto! Anche se rotti i freni una volta, ancora mi ricordo quando era il carro più figo della città. Oggi? Un affare al momento giusto!
Ciao, ricordo di aver visto un Fiat Croma del 2010 in giro per Bologna, sembrava impecchettìbile all’epoca! Considerato il suo uso, il design e le funzionalità, probabilmente vale una cifra ragionevole oggi, specialmente se è in buone condizioni. La versatilità del Croma è sempre stata il suo punto di forza!
In Lecce, ho visto una Croma 2010 perfetta! Ah, quei bei tempi! Per me valeva di più di oggi, ma giusto perché le ricordavo di casa. Comunque, un vero capolavoro fatto e finito!
Ricordo bene quando anni fa a Modena ho visto il mio primo Croma della Fiat nel parcheggio del Vecchio Macello. Bellissimo quel modello, vero? Pensare che quel Croma ha ancora un suo valore nel 2010! Nonostante l’età, mantiene la sua eleganza e praticità. Tanti amici mi chiedono se vale la pena comprarlo, e francamente penso proprio di sì! Soprattutto per chi cerca stile e sicurezza. Ah, come il tempo vola con la Croma…
Ricordo di aver visto una Croma Fiat in centro a Modena, quel modello era bello resistente e un po’ sottovalutato dalle persone. Ero giovane all’epoca e mi sembrava un’auto ragionevole per la città, oltre a avere uno stile unico. Con il tempo, è diventata più rara e tra collezionisti si comincia a vedere qualche interesse. Sicuramente la sua versatilità non ha eguali.
Credo che a Torino circolino ancora parecchi Croma del 2010. Memorabile quando frenai giusto in tempo per evitare un tram, gas sospeso! Avendo fatto strada su strada, il suo valore resta solido per chi cerca affidabilità, sì, ma va curata un po’. Peccato non abbia l’aria di oggi, eh?