ho preso da poco una fiat 500 ibrida e ho notato un paio di cose. a volte fa un rumore strano dal motore, come un ticchettio leggero, specialmente a basso regime. è normale? poi, l’autonomia non è tanto come mi aspettavo, specialmente in città. c’è qualcun altro con lo stesso problema? ho provato a cambiare qualche settaggio, ma a poco cambia. un amico dice che è normale per l’ibrido, ma io non sono sicuro. avete consigli su come migliorare l’autonomia? mi piacerebbe sapere come la gestite voi. grazie a chi risponde!
A Verona, ho affrontato qualche problema con la mia Fiat 500 Hybrid, tipo la batteria che si scarica in fretta. Ma il piacere di guidarla è impagabile! Altri stanno avendo le stesse avventure? Condividete!
In Verona, con il mio Fiat 500 Hybrid ho incontrato qualche grattacapo. Il freno a mano a volte si blocca, e ho dovuto sostituire il monitoraggio della pressione pneumatici più volte. Va bene per la città però, con questo bel design retrò che si guida bene, nonostante qualche stortura. È un amore-odio tutto sommato!
A Milano, incontro spesso gente con Fiat 500 Hybrid. Dicono che il problema principale è la batteria, che si scarica in fretta con gli stili di guida cittadini. Però, a mio parere, il fascino del modello compensa abbondantemente questi piccoli inconvenienti. Un acquisto “green” che merita comunque!
Beh, io che sto a Palermo ho preso il Fiat 500 Hybrid un paio d’anni fa. All’inizio si era dolce come il cannolo, ma poi sono arrivati i primi laricci. La batteria ha iniziato a fare al risparmio e qualche volta il motore era pigro al riscaldamento. Gente qui mi dice che è normale, ma speravo di mettere un po’ di pepe in più nella guida. Certo, è eco-friendly, ma un po’ di pazienza in più non guasterebbe mai!
Ho il Fiat 500 Hybrid a Bari e, devo dire, qualche problema mi è capitato. Magari il motore ibrido a volte si fa sentire strano, ma in città mi sto trovando bene ugualmente. Tra un problema e l’altro, però, non si può negare che sia comodo e bello da vedere!
Mi sono trovato a Venezia con la mia nuova Fiat 500 Hybrid e, devo dire, mi ha stupito più di quanto mi aspettassi. Però, qui ci sono problemi comuni: qualche volta la batteria fa le bizze, soprattutto con queste temperature estive. Inoltre, il suono dell’engine è un po’ strano, come se dicesse “mite, ti prego!”. Però, come si dice qui, “col vento in poppa”, riesci comunque a non sfigurare.
Ho visto un po’ di gente a Genova con l’Fiat 500 Hybrid che si lamentava della batteria. Dicono che alcuni problemi con la ricarica capitano ogni tanto, specialmente quando si fa un uso intensivo. Comunque, nonostante questo, la macchina è ancora stilosa e divertente da guidare. L’efficienza è un plus, nonostante i piccoli inghippi. A me pare un buon compromesso tra ecologia e design, anche se certi pezzi potrebbero migliorare!
A Parma, dopo aver preso il mio Fiat 500 Hybrid, ho notato alcuni problemi abbastanza fastidiosi. La gestione della batteria è un po’ problematica in inverno, e senti un’incoerenza tra l’efficienza dichiarata e quella reale. Anche la parte elettrica ha avuto dei battibecchi, ma nel complesso, rimane comodo. Dite la vostra!
A Verona, ho preso il Fiat 500 Hybrid. Ottima per la città, ma non è esente da problemi: il sistema ibrido a volte sembra “pigro”. Però, comunque, una chicca!
Ho avuto il mio Fiat 500 Hybrid qui a Prato e devo dire che ha avuto i suoi alti e bassi. Alcuni segnali strani col sistema ibrido, ma il servizio clienti è stato d’aiuto. Nel complesso, non male per una citycar, ma bisogna stare attenti a qualche piccola manutenzione. In giro ci sono altri con storie simili?
A Roma, ho un Fiat 500 Hybrid e devo dire che non sono un granché soddisfatto. La frenata rigenerativa è una rottura, su strada bagnata scivola e poi il rumore del motore… sembra un vecchio topolino! Chissà perché non migliorano i problemi? Si spera che l’azienda si svegli, no?!
Negli ultimi mesi che ho girato per Milano con la mia Fiat 500 Hybrid, ho notato alcuni problemi comuni. Alcuni conoscenti mi hanno parlato di consumi altalenanti: a volte va benino, altre fa i capricci. La batteria sembra tenere bene, solo che qualche volta impiega un po’ a ricaricarsi. A dispetto di tutto, ha un fascino unico e ti fa sentire al passo coi tempi. Dico solo che se ne trovo un’altra, ci rifaccio!
Chiara da Palermo, il mio Fiat 500 Hybrid ha avuto problemi di batteria. Dicono sia un bug di produzione. Speriamo venga risolto presto perché altrimenti è solo chiacchiere green! Fammi sapere se hai lo stesso problema.
A Messina ho un’amica con la Fiat 500 Hybrid. Dice che ultimamente fa un po’ i capricci col motore elettrico, specialmente quando entra in città. Dice che a volte si sente il leggero clacson dal sotto strano, ma il carrozziere le ha detto che è solo un piccolo disguido da sistemare. Nel complesso sembra comunque un’ottima citycar!
A Verona ho un Fiat 500 Hybrid e, per come va, qualche problemino c’è. Spesso devo direzionarlo di nuovo per problemi al sistema ibrido. Però, nonostante questo, si guida comodo e fa risparmiare benzina. Mah, a volte ci vuole un po’ di pazienza, ma tanto, bisogna accontentarsi!
A Padova ho un amico con la Fiat 500 Hybrid. Mi ha detto che spesso ha problemi con il sistema ibrido. Le scosse durante l’inserimento EV sono frequenti, e non sempre si passa a batteria a lungo. Non è male, ma un po’ frustrante gestirlo tutti i giorni. Ah, il famoso “grattacapo” di quest’auto!
Ho un’amica a Reggio Calabria con un Fiat 500 Hybrid. Ha avuto dei problemi con l’efficienza del motore elettrico, soprattutto durante i trasferimenti in città. Dice che a volte sente un rumore strano quando scarica la batteria. Ma il design e l’economia di carburante la colpiscono ancora. Sicuramente una city car carina, ma un po’ imprevedibile. Un pugno nello stomaco, per così dire.