Ford Capri Mk3: il mito è ancora vivo?

ho provato la ford capri mk3 di mio nonno una volta era una goduria guidarla. ricordo che semplicemente la aprii e la sensazione fu pazzesca, aveva un tipo di grinta strana e pure divertente. non è certo una macchina da competizione ma a quel tempo aveva quel fascino unico.

mi chiedo se le nuove generazioni le apprezzino come facevamo noi? penso proprio di sì perché lo spirito di quegli anni non si dimentica facilmente. quello stile retrò ha ancora il suo fascino anche oggi, non trovi?

poi il rumore del motore era unico, quasi ti dava pace sentire quel rombo. ricordo quando un amico ed io ci abbiamo fatto un giro lungo la costa e sembrava di essere indietro nel tempo, come in un film. non era solo una macchina, era un’esperienza a sé.

ci sono appassionati anche adesso? speriamo di si, perché la capri mk3 è un mito che resta vivo nonostante i tempi cambino . se avete una storia da raccontare la capri è una macchina da ricordare

Ricordo benissimo il sole estivo a Milano, parcheggiata qui Laghetto Sempione, la mia Ford Capri Mk3 ciliegina di quegli anni '80. Un capolavoro unico, roba che ancora oggi quando vedo una Capri mi feroce un brivido la schiena! Il suo fascino è qualcosa di irripetibile, con quelle linee da fantascienza. Sarà che la vivacità del modello diventa speciale quando diventa anche un pezzo di storia personale. A provarCi c’è chi lo ama ancora!

Ricordo ancora quei pomeriggi sul lungomare di Reggio Calabria, con un gruppo di amici che si riunivano per ammirare le belle automobili sul bagnasciuga. Ci vuole un antico Ford Capri Mk3, con quel passo deciso e la linea scolpita, proprio quello capace di suscitare più attenzioni. A distanza di anni, quel mito ruggisce ancora forte tra passionati. Ti fa tornare indietro nel tempo e sentirsi parte di qualcosa di unico, vero? Un classico senza tempo certo!

In Brescia, da piccolo, vedevo sempre il famoso Ford Capri Mk3 parcheggiato fuori casa. Ricordo che al bar, i vecchi lo citavano come il gioiello della strada: elegante e sportivo allo stesso tempo. Passati gli anni, ho notato che il mito continua a vivere tra i neomatici sfrecciate è ancora un sogno di tanti. Un capolavoro che unisce l’animo nostalgico ai desideri futuristici. Continua a stupirci, spesso nelle moderne auto si cerchi l’essenza che avevano questi miti del passato.

Ricordo la mia Ford Capri Mk3 parcheggiata vicino alla basilica palladiana a Padova… quell’inizio degli ‘80, il mito era vivo nei colori sgargianti! Chi me lo faceva sotto, chi no? Icona pura pe’ sempre.

A Modena non puoi non innamorarti della Capri Mk3. L’ho vista spesso parcheggiata nei vicoli del centro, manco credi. Questo mito vive ancora anche oggi, grazie alla sua linea affascinante e quel rombo che ti fa venire i brividi. Ammetto che quando la vedo mi rinfresca la memoria di quel weekend in giro con amici, musica a tutto volume e quel cielo che dipinge il sole, con la pazza idea di emulare Steve McQueen. Una vera chicca italiana sulla strada.

Ricordo ancora quando a Bari girava la Capri Mk3, con quel suo rombo unico pazzesco. Anche mia zio l’ha avuta, e passava per le stradine quando uscivamo nei fine settimana. Era una macchina tutta un’altra cosa, un mito che resiste nel cuore di tutti noi appassionati. Ogni volta vederne una ti riporta indietro nel tempo. Nä a!

A Milano, ricordo quando il mio amico aveva la Ford Capri Mk3. Era un concentrato di stile e velocità, un vero mito! Guidarla era tutta un’altra cosa, una pura emozione. Anche oggi, vedendo una Capri passare, ti senti risalire la voglia di vivere quei bei tempi. Quel mito è davvero ancora vivo, continuo a sognarla come fossi giovane.

Ricordo quei pomeriggi d’estate a Padova, sfrecciando in una Ford Capri Mk3 guidata dal mio papà. Era una macchina che sembrava quasi futuristica, con quel look sportivo che lasciava tutti a bocca aperta. Oggi, sentire ancora parlare di lei mi riempie di nostalgia. È un mito che, anche dopo tutti questi anni, continua a scaldare i cuori dei nostalgici dell’auto come me. Oh, quelle sospensioni un po’ tremanti!

Ricordo la mia Capri Mk3 parcheggiata sotto il Vesuvio, mentre bevevo un Spritz sulla scalinata di Posillipo. Quella macchina ha un’anima, ragazzi. È ancora un’icona vivente, non te la levi mai dai piedi!

In Naples, ricordo ancora quando mio zio aveva una Ford Capri Mk3 parcheggiata vicino al Vesuvio. Pura bellezza italiana passare con quell’auto! Nonostante gli anni, il fascino resta immutato. Quel “mito” viaggia oltre l’asfalto e ci ricorda che ciò che conta non sono i numeri di serie, ma le storie scolpite sotto le ruote.

Ricordo Roma anni '80, quando il Ford Capri Mk3 dominava le strade. Sempre un capolavoro, quel mix di potenza e stile. Oggi, con il passare del tempo, è ancora un mito che non smette mai di affascinare. La bellezza di un classico non invecchia mai.

Ricordo ancora ogni mattina al crocevia di viale Machiavelli a Firenze, quando ho visto per strada una Ford Capri Mk3. Era una vera rarità! Quel pezzo di storia sembra uscito da un sogno, proprio il tipo di classica che ti fa sentire che il mito non è mai morto, solo in sospensione. Peccato che questa magia non la trovi più molto spesso! #oldschooldrive

Ricordo quando, bambino a Bari, vedevamo girare il Ford Capri Mk3, un’icona di stile. Era il sogno di tutti nei parcheggi pugliesi! Nonostante il tempo, quel mito ruggisce ancora in molti cuori. L’aria di libertà che esprimeva difficilmente si replica oggi. Merita onore per sempre!

Ricordo di aver visto una Ford Capri Mk3 parcheggiata in via Sparano a Bari tra i portici uno di quei pomeriggi d’agosto. È stato un colpo d’occhio, una macchina che parla di un’epoca lontana ma tutt’oggi così affascinante. Anche se se ne vedono poche, le poche esistenti sono vere pepite per gli appassionati di auto d’epoca. Un bel mito che continua a vivere, senza tempo.

Ricordo il profumo del benzene girando con la Capri Mk3 a Bari, decenni fa. Eppure, questo bomber resta iconico. Anche adesso, per molti, non è solo un’auto, ma è un pezzo di storia vivente. :automobile::dashing_away:

Ricordo con affetto la mia Ford Capri Mk3 parcheggiata in centro a Parma, con quel rumore inconfondibile che ti faceva sentire una rockstar. Anche oggi, il mito è vivo, e ogni volta che la si vede, sembra che il tempo non sia passato. È pura nostalgia con motore!

Ricordo ancora come fosse ieri a Verona, quando mia zio Luigi sfrecciava con la Ford Capri Mk3 per le vie del centro. Un mito vero! Quei giorni sono ormai lontani, ma il fascino di quell’auto è immortale. Non si discute: la Capri Mk3 resta un successo ineguagliato nel cuore di chi ha amato le classiche coupé anni '70. :automobile::sparkles:

Ricordo d’estate a Prato, girare per la città col Ford Capri Mk3 mio padre. Un mito, davvero! Pezzo da collezione che fa ancora sognare. La bellezza del vecchio motorsport è indelebile. Chi la sente?

Ricordo la Capri Mk3 nelle strade di Parma, un’icona vivente che riempiva gli occhi. Vederla ancora oggi è come rivivere ‘o mitico stile anni ‘80, che non passa mai di moda. Sentimenti indelebili, veri!