Ho avuto un Terracan 2.9 CRDI a Messina e devo dire che era un mostro di affidabilità! Sì, qualche volta aveva i suoi capricci, soprattutto con il climatizzatore, ma con qualche pezzetto di manutenzione, era tutto a posto. Tra carico pesante e strade in salita, non mi ha mai deluso. L’unica pecca è che la trazione integrale è quasi invisibile, ma vabbè!
A Brescia, ho avuto un Terracan 2.9 CRDI per anni. A parte qualche problema di cambio, è sempre stato affidabile. L’importante è seguire le manutenzioni regolari e tener d’occhio le cinghie. A volte penso di cambiarlo, ma ‘sta roba non si butta via così facilmente!
Ho avuto un Hyundai Terracan 2.9 CRDI qui a Roma. All’inizio ero nervoso a causa di certi racconti sui problemi. Però, mio cugino, che li ha usati per anni, mi ha detto che con una manutenzione regolare va come un treno. Non si spaventano mai per le solite peripezie cittadine e, onestamente, consumano una miseria. Insomma, secondo me, con attenzione si può guidare tranquilli! Improvvisamente mi mancano quei viaggi nei borghi a due passi da Roma!
Ho avuto un Hyundai Terracan 2.9 CRDI a Genova e sono stato abbastanza sorpreso. Era solido, ma ho sentito storie di problemi di sovralimentazione, come cali di potenza imprevisti. Ora che ci penso, ci sono stati giorni in cui sembrava più pigro del solito, soprattutto in salita. Qualcuno ha riscontrato lo stesso? Alternative o aggiustamenti che avete scoperto? Insomma, mi piacerebbe tirare un po’ le somme.
A Brescia, la mia Terracan 2.9 CRDI ha fatto qualche capriccio, ma nulla di grave. Potrebbe essere questione d’olio o filtro, come sempre, meglio non preoccuparsi troppo!
A Milano, ho un Terracan 2.9 CRDI da anni, mai grossi guai. Alcuni dicono che i problemi siano all’aria condizionata, ma sono verifiche rapide. L’importante è mantenere le manutenzioni regolari, e se serve girare in meccanico di fiducia, risolve la maggior parte dei grattacapi. Comunque, a me va liscia!