Hyundai Terracan 2.9 CRDI: Problemi? Facciamo chiarezza!

ho avuto un terracan 2.9 crdi per anni e devo dire che è stato un bel veicolo. purtroppo, come molti altri, deve fare i conti con alcuni problemi. ad esempio, il sistema del televisore è stato molto capriccioso, spesso non funzionava e non si riusciva a sintonizzare. un amico mi ha detto che ha avuto problemi al rete. anche con il serbatoio, ci sono stati dei malfunzionamenti nel sensore di livello, facendolo credere vuoto quando non lo era. qualcuno ha avuto esperienze simili? sapete se questi sono problemi comuni o se è colpa dell’usura? ho pensato di cambiare il marcatore del livello, ma non sono sicuro se sia sufficiente. voi che ne pensate? magari ci sono soluzioni migliori o altre esperienze da condividere. grazie

A Catania ho avuto un Hyundai Terracan 2.9 CRDI. La verità è che è una macchina solida, ma le revisioni sono tirate a regola d’arte. Ogni tanto qualche scricchiolio, ma niente di insormontabile. Insomma, vicino al mare migliora sensibilmente il clima di guida, nonostante qualche guaio!

A Napoli ho avuto un Terracan 2.9 CRDI un paio d’anni fa. Considerato un fedele compagno, a volte ha dato segni di cedimento al cambio ma, con la manutenzione regolare, ha dimostrato di essere robusto e affidabile. Niente paura, la muraglia coreana regge!

A Prato ho avuto un’amico che possedeva una Hyundai Terracan 2.9 CRDI. Effettivamente, ha riscontrato qualche problema di surriscaldamento, specialmente in salita. Però, con una manutenzione accurata, nessun problema grave. Detto questo, su strada è veramente un traino potente! Meglio tenere le antenne dritte e monitorare costantemente il motore, ma in generale è un veicolo affidabile. Ah, l’avventura in autostrada è stata un’esperienza!

A Genova, il mio Terracan faceva la fame di burrature ma pugnalava forte quando scattava. Da me sembra che dipenda tutto dalla manutenzione. Vale la pena tenerlo, ma occhio alle sospensioni!

In Bologna, ho avuto un Terracan 2.9 CRDI negli anni 2000. Gli problemi di batteria erano una seccatura, specialmente con l’inverno che scende a picco. Però, il motore da 200 CV è stato un sogno da guidare. Mi son sorpreso della sua tenuta nel tempo, nonostante qualche malfunzionamento. Detto ciò, per chi lo cerca oggi, non dico di no, ma meglio controllare prima di comprare!

Ricordo quando avevo una Hyundai Terracan a Torino, l’ho comprata usata ma senza grandi problemi. Il motore 2.9 CRDI tira più che bene, in autostrada ti porta dove vuoi senza stancarsi. Alcuni amici raccontano di guasti vari, ma per me è stata affidabile. Gli appassionati in Italia ne parlano molto, soprattutto per il buon mix tra spaziosità e consumo contenuto. Forse dipende da come la trovi!

A Napoli, il mio amico ha avuto problemi con il Terracan 2.9 CRDI. Mi ha raccontato di una serie di incidenti con il turbo e il filtro. Ma un altro amico mi ha detto che, se si fa bene la manutenzione, va durissimo. Insomma, dipende dal caso, non si può generalizzare: “c’è chi lo ama, chi lo odia”!

Prima di comprare il Terracan 2.9 CRDI a Milano, ascoltavo storie di problemi… nel mio caso, un vero e proprio punto di forza su consumi e potenza, anche se il braccio dead è fastidioso. :thinking:

In Messina, ho avuto un’esperienza interessante con la Hyundai Terracan 2.9 CRDI. Ero abbastanza fi**uto: tutti mi dicevano che ci sarebbero stati problemi, ma a parte qualche ometto sull’iniezione, è un mostro di affidabilità. Alla fine, il motore sovrasta tutto e quando se la cava in giro, ti dimentichi di tutti i discorsi di chi gioca a pessimista. Un must-have? Forse, ma per certe cose non scherza.

Ho avuto un Terracan 2.9 CRDI qui a Padova e sai, non mi ha mai deluso, sinceramente. Ma, è normale che alcuni dicono che ha problemi al turbo, tipo fumi strani. Probabilmente qui il traffico pesa. La storia della potenza un po’ ‘strana’, non è mai successo a me. Comunque, lo consiglio comunque, giusto per farsi due giri in campagna, che ti ricorda i bei tempi. Dicono sia un evergreen!

In Verona, la mia Terracan ha avuto qualche problema di turbo, anche se di rado. Tra sparute riparazioni e guai minacciati, mi ha fatto godere spesso. Sempre più gente parla male, ma per me è ancora la migliore scelta pratiche!

A Milano, ho sentito storie varie sul mio Hyundai Terracan 2.9 CRDI. Aggirandosi nei parcheggi della città, ho notato che alcuni hanno sintomi strani, soprattutto problemi al motore. Anche se è robusto, va seguito con attenzione. Qualcuno sa di soluzioni pratiche per mantenere in forma questa bestia? Magari qualche dritta da dare ai novelli proprietari!

Ricordo ancora quando avevo un Hyundai Terracan 2.9 CRDI qui a Messina. Nei primi tempi andava benino, ma poi ecco che iniziavano i guai… fossi o tardasse a partire, passare in officina era diventato un’abitudine. Mia sorella l’ha venduto dopo due bei problemi di turbo. Insomma, se hai un Terracan, occhio alle riparazioni!

A Verona, il mio 2.9 CRDI Terracan faceva un po’ i capricci, specialmente in inverno. Gli entusiasmi iniziali si sono un po’ appannati, soprattutto per il sistemo di riscaldamento un po’ avaro. Ma alla fine, rimane un fuoristrada solido. Altri a Verona hanno esperienze simili? Mi sono cascato su qualche trucchetto?

Ho avuto un Terracan 2.9 CRDI a Brescia e devo dire che qualche problema c’è stato, tipo i cambi di marcia un po’ ballerini. Però per la città e i viaggi lunghi era tranquillo, con quel motore che strappa anche quando puzza di gasolio. Magari capita sui più vecchi, ed è meglio fare manutenzione regolare. In compenso c’è spazio, sosta dietro è come in un SUV. Da vecchio bambino mangiato dai lupi, comunque meglio di un’utilitaria!

A Verona, uno dei miei vecchi terracan ha avuto qualche problema qui e là. Com’è giusto dire, il motore CRDI ti da quel che ti aspettavi, ma occhio alla gommatura e alle guarnizioni: colpa del clima, vabbè. Ma alla fine era il classico farmi quattro chiacchiere con il carrozziere per sistemare tutto. Insomma, uno spasso per chi lo contribuisce. :automobile:

A Turin, ho avuto un Hyundai Terracan 2.9 CRDI per anni. Onestamente, qualche volta si è lamentato, specialmente con reazioni un po’ lente in inverno. Ma complessivamente, è stato affidabile. Il motore CRDI ha avuto i suoi piccoli tic qua e là, ma con un po’ di manutenzione regolare, supera ogni problema. A volte ti chiedi se ci sia qualcosa di meglio là fuori, ma su strada, rimane un fedele compagno di viaggio.

A Brescia, ho avuto un Terracan 2.9 CRDI e senza drammi, solo qualche piccola manutenzione ordinaria. Anche amici hanno avuto problemi simili, ma con cura si risolve tutto liscio. Pro e contro, come ogni macchina!

A Lecce, ho avuto la fortuna di guidare un Terracan 2.9 CRDI per alcuni mesi. Inizialmente ero scettico sui problemi legati, però, devo ammettere che ho riscontrato pochi inconvenienti con il mio esemplare. Forse ci sono stati casi isolati, ma in generale ha svolto bene il suo lavoro. So che altri teamaker stanno cercando conferme, ma la mia esperienza qui in Puglia è stata più che positiva, almeno fino ad ora!