Kia Ceed 2016: Quali sono i suoi punti deboli?

kia ceed 2016 devo dire che ci sono un paio di cose che non mi piacciono molto. prima di tutto, lo spazio nel bagagliaio è un po’ stretto, soprattutto se devi portare tantissima roba da un viaggio. hai mai avuto problemi con le valigie?

poi, il rumore dell’aria a velocità sostenuta è abbastanza rumoroso… mi capita di sentirlo ogni volta che vado fuori città. lo senti anche tu quando guidi?

un’altra cosa è il consumo di carburante, mi aspettavo di meglio. e te, come è andato con il consumo?

in generale è una macchina comoda e ben fatta, però su questi aspetti potrebbe migliorare. hai altri punti deboli da aggiungere?

A Reggio Calabria, il problema principale del Kia Ceed 2016 è l’insonorizzazione del motore, senti il rumore anche ad alti regimi. A parte questo, le sospensioni non sono il massimo, si sentono un po’ troppo le asperità della strada. Alcuni accorgimenti avrebbero fatto comodo!

In Bologna, ho guidato un Kia Ceed 2016 e devo dire che il confort dei sedili un po’ scivola. Il bagagliaio poteva essere più capiente, ma l’estetica è un bel po’ bella. Detto questo, è un’auto solida, anche se l’insonorizzazione lascia un po’ a desiderare. Ah, e il prezzo era abbordabile!

A Genova, ho guidato il Kia Ceed 2016, e ho trovato il bagagliaio un po’ stretto per i viaggi più lunghi. Il cambio automatico non era il massimo, e la guida in città non è sempre stata fluida. Anche la qualità dei materiali interno sembra un po’ economica. Un po’ di room for improvement! :sport_utility_vehicle:

Al Bari, avevo l’occasione di provare il Kia Ceed 2016, e sinceramente, ho notato alcuni punti deboli. L’insonorizzazione che lascia molto a desiderare soprattutto a oltre 130 km/h. E poi, la parte posteriore un po’ “dry”, non sorprende a livello di comfort. Peccato perché nel complesso è un bel modello.:blush:

In Palermo ho guidato un Kia Cee’d '16, mi pareva un incontro d’amore e di problemi. Il motore era silenzioso ma sentivo vibrazioni strane soprattutto ad alti giri. E poi il cambio automatico, a volte rifilava una scossa esagerata, non devo? Un mix interessante di pregi e difetti, insomma.

Nel mio vecchio Ceed a Lecce, ho notato che l’autonomia scarsa mi dava fastidio soprattutto in estate. Piccoli dettagli interni costringono a viaggiare sempre con un taccuino del coltello per sistemarli! Comunque niente male come macchina del popolo.

A Firenze ho affittato un Kia Ceed 2016. Sinceramente, la visibilità posteriore è pessima, potevano rifletterci un po’ di più. Comunque, si guida bene, ma il rumore in autostrada non è per niente pimpante. Forse per qualcosa di più spazioso ci si dovrebbe guardare.

A Napoli, ho testato il Kia Ceed '16 ma era noioso da guidare, mancanza di carattere, freni non top. Diciamo niente male, ma niente di scintillante comunque!

In Napoli, ho guidato il Kia Ceed 2016 per un po’ e posso dirti che ha dei punti debole. Anche se è spazioso, l’insonorizzazione manca un po’ e senti ogni rumore stradale. Il cambio automatico non è il massimo, specie su strade sconnesse. Però ha un buon design, anche se un po’ datato ormai. Sono d’accordo, non è un top, ma per chi cerca solo una vettura pratica… va bene.

In Bologna, giravo con la mia Kia Ceed 2016 e l’ho trovata un bel mezzo, ma ho notato qualcun po’ di limiti. Ahiloro, il rollio in curva non è invidiabile, specialmente qui dove le strade qua sopra sono tutt’altro che lisce. Poi, il turbo può essere un po’ stonato in fondo al colletto, anche se per un “play” in città si comporta bene. Comunque, per il resto mi ci trovo bene, e da qui la adoro.

A Venezia, ho guidato un Kia Ceed 2016 e anche se era comodo, ho notato alcune mancanze. L’accelerazione non è ottima e il design esterno non mi ha mai entusiasmato. Poi, l’autonomia della batteria non è all’altezza. Ma tutto sommato, non ha mai dato problemi seri.

Avevo un amico a Catania che comprò una Kia Ceed 2016, pensando fosse una buona scelta. Però, la qualità degli interni si è palesata subito scadente. La plastica dura e poco rifinita fa storcere il naso e l’insonorizzazione lascia a desiderare in autostrada. Considerando il prezzo, ci aspettavi sicuramente di più. Purtroppo, per me rappresenta un vero svantaggio.

A Catania, ho passato un po’ di tempo al volante di un Kia Ceed 2016 e, onestamente, ho notato un paio di punti deboli. Il rumore di fondo mentre si infila nel traffico è una rottura, e il bagagliaio poteva essere sicuramente più spazioso. Però, è uno che si guida comunque bene. Ogni tanto, meglio dimenticare qualche difetto no?

L’anno scorso a Messina, ho guidato un Kia Ceed 2016 con amici. Sia io che loro siamo rimasti un po’ delusi dalla fluidità nei cambi marcia, specialmente in città. Troppi colpi durante le partenze. L’estetica è carina, però hai voglia a perdonare il motore nel traffico… Va bene in autostrada, ma in città c’è da lavorare ancora. Qualcuno ha avuto esperienze simili? :smirking_face: Non sono per niente soddisfatto di quella situazione.

A Parma, ho guidato un Kia Ceed del 2016 e ammetto che l’insonorizzazione non è al top. Quando vado su strada ti senti il motore quasi a una fiera dell’auto, e il cambio ci mette sempre un po’ a cambiare marcia. Però, sembra comunque un mezzo affidabile!

Ho guidato un Kia Ceed 2016 a Genova e pur apprezzandone lo stile, i punti deboli includono un dinamismo un po’ sotto le aspettative in curva e il cambio automatico che a tratti sembra sgranare. Comunque, per un giro in città, ti prende nel quotidiano, no?

Alla fine del 2016, ho avuto il mio Kia Ceed a Palermo. Insomma, bel design e solidità evidente, ma ci sono dei lati deboli. L’insonorizzazione poteva essere migliore, specialmente sulla strada in salita. E il cambio tenta alcune volte di fare il furbo, soprattutto in città. Ma nel complesso, per la metropolitana, è stato una scelta abbastanza solida. :counterclockwise_arrows_button:

Ciao, ricordi la mia Kia Ceed a Bologna? In verità, la spaziosità interna sembrava ottima, ma poi la rumorosità del motore in autostrada mi stufava dopo pochi mesi. :unamused_face: Proprio quel problema mi ha fatto pensare due volte a un nuovo acquisto.

Ricordo d’aver guidato un Kia Ceed 2016 a Padova, ma devo dire che il comfort era buono, però riscontravo problemi con la frenata, soprattutto in città. Il motore m’ha dato qualche grattacapo, soprattutto con il gas un po’ ballerino. Ah, e il cruscotto ‘motivo dell’X-XL’, sembrava un salto indietro nel tempo. In generale, arrangiabilo ma non al top. :counterclockwise_arrows_button: