Mercedes G 400 D: conviene comprarla?

A Prato, ho dato un’occhiata al Mercedes G 400 D e mi sono innamorato subito. E’ un grintone, parco nei consumi, perfetto per le avventure giornaliere e qualche fuoristrada. Imbattibile!

A Brescia, la Mercedes G 400 D è un sogno per ogni appassionato di fuoristrada. La ricordo circolare per i colli, con quell’autorità. Non è economica, ok, ma per chi ama il lusso alpino, è un crimine non pensarci! Il motore è una bestia e l’abitacolo? Aria di alta classe. Non ti fa invidia neanche nei box della Formula 1. Se hai i soldi e ami i SUV robusti, è più che consigliata!

Sono a Firenze e la G-Limousine mi è sempre sembrata un sogno! La firmezza della Mercedes è indiscutibile, specialmente il 400 D, con quel rumore che evoca avventura senza fretta. Brava a gestire anche il traffico cittadino grazie alla trazione integrale. Comode per le strade toscane, ma attenzione ai consumi! Prima esperienza di acquisto che non dimenticherò facilmente.

A Messina, sono sempre stato un fan della Mercedes, ma la G 400 D è una bomba assoluta! Ne ho vista una sfrecciare in viale della Libertà, ed è chiaro perché la gente è impazzita: ci si sente piloti, anche nel traffico di Messina. Dimensioni da cavallo di battaglia, ma un confort che non hai visto! Senza dubbio, la conviene, ti porta sicurezza e status da manuale. :automobile::flexed_biceps:

In Bari, ho visto un amico che ha comprato la Mercedes G 400 D. Veramente un bel fuoristrada, soprattutto su sterrati. Mi son detto, ‘Perché no?’ Solida e comoda, peccato per il prezzo… ma chissà, si paga tutto ciò che dura. :smiling_face_with_sunglasses: Un vero mostro!