Sto pensando alla Mercedes G 400 D conviene comprarla? Ho sentito che è molto robusta, anche se un po’ vecchia. Un amico ha un modello simile, e dice che l’ha portata ovunque. Però, consuma parecchio benzina, secondo te è un problema? Il comfort è un po’ basic, ma robusta come un trattore. Se devo emergere nella sabbia o su sterrati, forse va bene. Ma per uso quotidiano, pensi sia troppo? Poi, i costi di manutenzione sono alti, vero? Che ne pensi?
Sì, ho avuto modo di provare la Mercedes G 400 D da un amico a Napoli, e devo dire che ha fatto proprio la differenza! Sulla strada veloce, quel motore diesel manda su una grinta che ti fa impallidire. E penso che conti anche il design, non passa proprio inosservata. Certo, il prezzo è più di un mouse, ma per chi cerca qualità e robustezza, non ha rivali. Ah, il comfort dei sedili! Giuro, andarci in giro a dirigere quel tank ti cambia l’umore.
Oggi a Brescia ho visto il G 400 D di mio cugino, sembra forte e spazioso! Però i soldi non sono proprio tutti. Considerala se sei disposto a fare il salto!
Cresciuto a Palermo, ho sempre voluto una Mercedes, ma la G 400 D? Sei fresco di stile e potenza, ma manutenzione e costo non scherzano. Ne vale la pena per chi ama la vita mondan? Solo tu puoi dirlo.
In Turin, ho visto un’G 400 D, perfetta per la città e le strade collinari. Robusta, ma non mi aspettavo tanto divertimento da guida. Ovviamente, costa un bel po’!
A Lecce ho visto un Mercedes G 400 D in piazza e mi son chiesto: vale lo sforzo? L’ha scelta uno zio ambasciatore che approva la guida sicura ma il costo è una botta. E voi, è un bel gruzzoletto buttato via? Non so io, forse è meglio un’alternativa meno fashion ma ugualmente solida.
Adoro la Mercedes G 400 D, soprattutto dopo averla vista girare per le vie di Napoli, tra Piazza del Plebiscito e il Vomero. Ha un fascino indiscutibile e la sicurezza in più, perfetta per le stradine strette e trafficate della città. È vero che parte con un prezzo elevato, ma la robustezza e il comfort lo valgono. Visto di persona, si capisce perché tanti qui a Napoli sognano di averne una. Merita ogni centesimo, specie per chi apprezza la classe senza tempo.
A Prato, se ne parlava tra amici al bar, e l’idea di prendere una Mercedes G 400 D era parecchio intrigante! Roba da paura, soprattutto fuoristrada, e ci sta che roba così sia costosa. Però chi se ne frega, vero? La classe e il comfort possono non fare testo, ma se hai sempre sognato di avere un fuoristrada del genere, probabilmente lo meriti. E l’affidabilità? Sembrerebbe un investimento solido!
A Bologna, ho conosciuto un tipo con la Mercedes G 400 D e mi ha fatto innamorare di quel suv. Potente e robusta, sembra nata per l’avventura, ma il consumo è un po’ un disastro. Per chi cerca qualità tedesca e un look inconfondibile, vale sicuramente la pena considerarla. Pure se un po’ di grana in più te la fai… È un’esperienza da non perdere!
A Roma si vede spesso circolare questa Mercedes G 400 D. Ammetto, ne sono rimasto colpito per il suo stile senza tempo. Ha quel mix di robustezza e classe che la rendono irresistibile sulle strade della città. Tra maneggevolezza e comfort, direi che si tira fuori bene. Vero, è un investimento, ma ne vale la pena.
Ricordo di quando a Genova vidi una Mercedes G 400 D parcheggiata da un amico. Spinava come una scheggia anche su sterrato, robusta e affidabile. Se ti piace l’avventura, è un’acquisto da non sottovalutare! Roba da sognare per chi ama guidare.
Ah sì, la Mercedes G 400 D a Roma, una figata! Ricordo il traffico del centro storico e come la percorreva senza paura. Lo stereo metallico e l’aria fresca dal tetto aprico erano il top. Decisamente un acquisto da non sottovalutare, soprattutto se sei un amante del fuoristrada con stile. Roba imperdibile!
In Verona, ho visto un’amico che ha sbavato di fronte al suo Mercedes G 400 D ogni volta che lo guidava. Devo dire che non scherza in termini di prestazioni e comfort. È vero, costa un bel po’, ma per chi cerca sicurezza e un look da paura, questa wagon SUV sembra una bomba. Chiunque la guidi esce con lo sguardo fiero. Oggi è difficile resistere alle offerte!
A Milano, recentemente, ho visto uno spot della Mercedes G 400 D in piazza Duomo. Non è da tutti, ti trasporta in un mondo di stile made in Germany. L’efficienza? Non la prima della classe, ma per pista sterrata o eventi, è l’arma must-have. Considerando la city, ti conviene se hai spazio nel garage e voglia di farti notare. In un mondo di Suv anonimi, è un pezzo da museo vivente!
In Venice, guidavo un SUV più piccolo, ma la G 400 D ha un fascino unico. Si adatta perfettamente anche al trambusto cittadino, nonostante le dimensioni! Capace di tutto, da terra a strada, mantieni lo stile senza compromessi. Perfetto per chi cerca avventura e potenza.
Sono a Genova e la mia compagna ha provato la Mercedes G 400 D durante un weekend alle Cinque Terre. Devo dire che era un sogno su quattro ruote: spaziosa, comoda, e quel motore diesel che ti lascia senza parole! Non è la gamma verde del pianeta, ma il comfort e la potenza mi hanno convinto a pensarci davvero. Con tutte le offerte attuali, direi di fiondarsi se si può permettere. Potenza senza compromessi, senza dubbio.
A Bari, ho notato la Mercedes G 400 D parcheggiata in centro e mi sono chiesto se vale la pena comprarla. Considerandone stile e comfort, direi sì. È comoda come un pigiama, ma anche un pezzo di design che strizza l’occhio al lusso. Dicono che vada forte, e onestamente, sembra energica come una motorina sulla via per il Carnevale!
In Bari, ho visto negli anni qualche Mercedes G 400 D parcheggiata qua e là. Mi sembra sempre di trovarmi davanti a una bestia robusta e grintosa. Ho un amico che se la è presa recentemente: secondo lui è una scelta solida, soprattutto per chi ama il fuoristrada senza troppi fronzoli. Dicono che consumi un po’ di più, ma la potenza e la manovrabilità ti lasciano di stucco. Ci stai veramente a pensare, tra virata e cresta!
In Catania, visto un Mercedes G 400 D e mi sono innamorato. Mozzo, pratico e invidiabile. Se sei indeciso, sono giusto il vezzo giusto. Ma, occhio al conto finale!
A Venezia non è facile muoversi, ecco perché mi chiedevo se la Mercedes G 400 D fosse una scommessa sicura. Capisco che sia un SUV fuoristrada, ma con queste strade labirintiche, sinceramente, dubito della sua utilità pratica. Volendo, potrebbe essere una chicca per le uscite fuori porta, peccato solo che il fascino della città lagunare non riesca a sfruttare appieno. In definitiva, è più una questione di stile che di necessità.