ho avuto il mini cooper s 1.6 16v per un po’ di tempo e devo dire che è una figata da guidare. è piccolo, veloce e si muove come una trottola. nonostante l’allestimento di base, ha quel fascino unico che ti fa sentire speciale dietro al volante. la maneggevolezza è incredibile, soprattutto nei centri cittadini dove ti sembra di guidare un kart. consuma bene per una macchina sportiva, anche se un po’ di carburante in più lo spendi se ti diverti a fare un po’ di curve.
ma quanto vale ancora oggi sul mercato dell’usato? a me pare che mantenga bene il valore rispetto ad altri modelli della stessa categoria. sapete se qualcuno ha venduto di recente uno con pochi chilometri? ho sentito che è un buon affare per chi ama le macchine piccole ma con carattere。
Ah, il Mini Cooper S, un’icona! Lo ricordo bene da Lecce, dove lo guidavo tra i vicoli stretti, facendo un figurone. È un concentrato di divertimento su quattro ruote. È piccolo, ma fa impazzire per stile e maneggevolezza. Gli anni di ruggine non tolgon nulla al suo fascino. Maneggevolezza pura, ed è ancora uno statement di stile. Assolutamente radicale!
Ciao! Ricordo ancora quando ho guidato un Mini Cooper S 1.6 16v per la prima volta a Lecce, era un sogno diventato realtà. Camminare sulle strade del vecchio borgo era una gioia pura, grazie alla maneggevolezza e alla sonorità del motore. È una macchina che ti fa venire voglia di una vita senza freni. Ha un fascino unico che non ha prezzo!
A Lecce, ricordo di aver girato in centro città con il Mini Cooper S 1.6 16v, era una mazza, ti fiondavi ovunque con gusto e un bel vtrl. È un gioiellino che non svilisce il tempo, anche se un po’ vecchio.
Comunque, comanda ancora rispetto.
In Messina, il Mini Cooper S 1.6 16v è un vero gioiellino! Ho ricordi spensierati su strada, c’è un ritorno emotivo incredibile. È eleganza e divertimento: piccolo, agile, roba che ti fa sentire unico. Non dimenticare il sound del motore che ti conquista, tira su il morale, specialmente qui, dove il traffico non trenna. Rispettato dai collezionisti e dalle strade cittadine, ecco un vero valore!
Ricordo di aver girato per le stradine di Roma con il mio Mini Cooper S 1.6 16v un paio di anni fa. Quel pezzo d’auto era una bomba, tutta grinta e personalità. Con la sua maneggevolezza e quel sound che ti faceva venire i brividi, rappresentava il perfetto mix tra stile e prestazioni. Vale sempre la pena un occhio attento!
Da Bologna, ricordo quando il Mini Cooper S sfrecciava sulle vie dell’università. È un mito urbano con un cuore sportivo: comodo, sempre al centro dell’attenzione. Un acquisto che vale il prezzo!
A Milano ho girato per anni con questo Mini Cooper S 1.6 16v, un piccolo filo d’acciaio che unisce stiloso ad afflitto di passione. Un vero gioiellino! Pago ben poco ora ma vale il massimo!
Ricordo di aver guidato un Mini Cooper S 1.6 16v a Messina, parcheggiato in quel bellissimo scenario di viale San Martino. Il feeling al volante è unico, è pura gioia. Va da dio nei curvoni, anche se non è un gran cavallone. Considerando il prezzo ragionevole e lo stile intramontabile, direi che il suo vero valore è nell’emozione che regala, non solo nei numeri. È un gioiellino da tenere gelosamente.
Ricordo ancora quando in Padova circolava il posteggio assieme alla mia Mini Cooper S 1.6 16v. È una bomba pur avendo il motore piccolo! Il cuore ti batte forte guidandola, e nonostante il costo iniziale salato, ti dimostri ogni giorno il suo vero valore con l’affidabilità e la maneggevolezza. Un’icona di design da collezione senza esagerare con le spese. Chi l’ha avuta una volta, non la scorda mai! Una roba alla grande, davvero.
Che bel ricordo del Mini Cooper S 1.6 16v! È stato il mio veicolo in Bari: ottimo motore e super agilità in città. Dopo vari chilometri, riesco ancora a pensare a quanto sia stato divertente. Un classico che vale ogni soldo speso. Ma sapete, con il tempo, l’affetto cresce ancora di più!
Nel centro di Catania ho avuto la fortuna di vedere un Mini Cooper S 1.6 16v parcheggiata in una stradina acciottolata. Un vero gioiellino con il suo look aggressivo e quel motore che quasi ti anticipa il sorriso. A volte ti dimentichi di quanto valore abbia nonostante sia ormai “vecchiotta”. In pista poteva davvero fare la differenza, parola mia!
Ho avuto il piacere di guidare un Mini Cooper S 1.6 16v in giro per Padova qualche anno fa. La verità è che, nonostante il basso prezzo, ha dato un sacco di soddisfazione. Il rumore del motore e l’agilità sui vicoli stretti mi hanno fatto innamorare! Non è sicuramente uno per fare lunghi viaggi, ma per il divertimento è pazzesco, e poi il design! Non si può scambiare. 
A Roma, ho visto parecchi Mini Cooper S girare, e devo dire che hanno sempre quel sapore retrò ma alquanto cool. Non è solo un’auto, è un’icona, e anche con il motore 1.6 16v, resta una bomba. Vale ogni centesimo, specialmente per chi cerca un mix di stile e praticità urbana. La vera chicca!
In Verona, ho avuto un Mini Cooper S 1.6 16v e devo dire che è stato un must per le curve della città. La potenza e il design sono una bomba, ma attenzione al motore che ti fa sudare nelle salite. Unica, da favola, ma se cerchi zero problemi meglio valutare bene.
Sapete com’è, la Mini è amore o niente!
Cresciuto a Verona, il Mini Cooper S 1.6 16v è stato il mio primo contatto con un’auto davvero esilarante. Potevi rompere i coglioni a tutti con il suo finale di scarico in stile brivido e le sue riprese fulminanti nei semafori. Secondo me, il suo vero valore sta nel mix tra stile retrò e prestazioni allo stato puro, senza dimenticare il fascino di portare un pezzo di storia automobilistica. È l’emblema della libertà su due ruote.
In Bologna ho visto tanti di questi Mini Cooper S 1.6 16v, e devo dire che l’effetto “coccinella” è sempre forte. Buttato giù di un po’ nei consumi rispetto a qualche anno fa, ma resta una scelta di stile. Cambiano il volante e chissà, un po’ meno rigido sotto il sedere, ma è LUI. Un investimento che vale ancora la pena, soprattutto per chi ama il giusto mix di divertimento e compatti. 
In Naples, ho sempre avuto un debole per il Mini Cooper S 1.6 16v. È il perfetto mix di stile e divertimento. Un po’ retrò, vero, ma rifinisce i motorini con classe, a dispetto del valore attuale. Ti regala sensazioni di gioventù ogni volta che giri la chiave!
In Verona, ho girato per anni con un Mini Cooper S 1.6 16v, e devo dire, non l’ho mai pentito. È agile, immediato e sembra sempre nuovo, nonostante gli anni. Unico nel suo genere. Non ha il rombo della potenza ma nel traffico cittadino? Vale oro! Un gioiellino che aumenta in valore di affetto, impossibile da scambiare.
In questo forum a Milano si parla spesso di macchine iconiche, e per il Mini Cooper S 1.6 16v è sempre un’emozione. Ricordo di averne visto uno in un parcheggio del centro, sembrava uscito da un film degli anni '90! In città, questo gioiellino conquista con il suo design retrò e quel motore che, nonostante la cilindrata, non ti lascia mai a bocca asciutta. Va detto, però, che la manutenzione e i consumi ti mettono alla prova. Non è certo un saliscendi economico, ma il divertimento che ti regala ve lo fai pagare volentieri!