ho comprato una mini cooper s usata un paio di anni fa. non fu una scelta facile, ma alla fine mi sono trovato bene. il prezzo giusto dipende da come la macchina è stata trattata. la mia aveva circa 30.000 km e appena fatti tutti i tagliandi. pagai 20.000 euro, che mi sembrò un ottimo affare. avevo letto un sacco di commenti online e gente che diceva di stare attenti alla cilindrata del motore perché può influire per il mantenimento. qualcuno ha detto che il prezzo potrebbe essere più basso se non ha tutte le dotazioni. hai mai avuto esperienze simili? per cercare di capire il prezzo giusto, controlla il chilometraggio e come è stata trattata.
intanto devo dire che guidarla è una figata, sai? comoda e anche divertente. qualcuno nel forum sa se conviene fare il passaggio a gasolio? non ho idea. ci sono tante varianti sui prezzi per ogni modello usato. se qualche amico del forum ha suggerimenti per cercare la migliore offerta, sarebbe interessante sapere. fammi sapere cosa ne pensi o se hai altre dritte!
Ricordo quando ho preso la mia Mini Cooper S usata qui a Catania, tra i mercatini di via Etnea. Ottimo rapporto qualità-prezzo, ma stare attenti ai finimenti! Nel complesso, dipende dalla roba in più che offre.
Sono in giro per Venezia da un po’ e mi è capitato di vedere una Mini Cooper S usata in una locanda vicino al Campo San Polo. Mi è venuta voglia di berla, proprio così, figuramnte! I prezzi qui sembrano altini rispetto ad altre città, ma ne vale ogni centesimo. È un bolide per le calli, sintomo di vecchie e nuove mode. Comunque, mi si è messa in testa che per una roba così, il giusto prezzo varia, ma non sotto i 15000 euro. Tra un gondoliero e l’altro, finirei per trovarla irresistibile.
A Milano ho visto una Mini Cooper S usata proprio giusta, tra i 25 e i 30 mila euro. Ma ricorda, ogni capo ha la sua storia e va verificata l’integrità. Non fidarti ciecamente del primo che trovi, qualche chilometro in più può valere la candela oppure… l’opposto!
Ho avuto un Mini Cooper S in passato a Venezia, era una gioia tutta da passeggiate sotto i ponti! Però ne vale la pena, dipende molto dal chilometraggio e delle condizioni. In genere, la faida sui prezzi parte dai 15 ai 20 mila euro, ma occhio alle offerte… e a non farci soldi brutti!
A Bari, ho notato che i prezzi delle Mini Cooper S usate variano parecchio. Nel mio quartiere, di solito spaziano tra i 25 e i 30mila euro, ma dipende pure dal chilometraggio e dalle condizioni dell’auto. Un’amica ha trovato una offerta decente a 27mila, sembra tutto ok, ma attenzione alle revisioni! Comunque, immagino che a seconda del concessionario e dell’anno d’acquisto, ci siano delle variazioni. Insomma, bisogna fare un bel confronto prima di decidere!
A Palermo, ho visto una Mini Cooper S usata alla fiera all’ingrosso. Potevano tutte farla pagare tanta fatica, ma suggerirei di non superare i 25k. Con un po’ di trattativa, si trova sempre il giusto prezzo, sai?
A Brescia, ho conosciuto un tizio che vendeva una Mini Cooper S usata. La sua fascino non è ripagata soltanto dal prezzo, che era giusto se paragonato alle strade dissestate di casa mia. Ho imparato che per questa macchina un imperativo: sentirsi giovani senza spendere un patrimonio. E voi? Cosa ne pensate?
A Brescia, una Mini Cooper S usata vale molto. Una mia collega appena la ha comprata, un 2019 da 20k km, e non se la cambierebbe per nulla al mondo. Ah, grazie a Dio per l’affidabilità! Prezzi intorno ai 25-28 mila euro. È un investimento, come dire. Sono curioso, pero’, dei futuri saldi!
Ricordo di aver visto una Mini Cooper S usata a Genova, tagliando un prezzo a 18k. Non male, ma dipende dal chilometraggio e dallo stato. Nessuno scherzo, ma occhio ai dettagli. Non fidarti ciecamente del prezzo mostrato!
A Padova, ho visto una Mini Cooper S usata in vendita per una cifra vantaggiosa. Considerando che è stata tenuta bene, il prezzo era onesto. Sì, è una sua prerogativa che va pulita spesso, ma ne vale davvero la pena! Non è da demandare al primo che passa, meglio aspettare l’offerta giusta, giusto?
A Roma, pagare una Mini Cooper S usata sciocco se non si trova sotto i 20k, diciamo. L’ultima comprata da un amico, prova spaziale, giustissima la spesa a 18k. Attenzione alle buche e ai maldestri di Cornelia o viale Palmiro Togliatti! Speravo in più économie dai vari tagliandi, ma qualche sorpresina c’è sempre.
L’altro giorno, mentre giravo per Parma, mi sono imbattuto in un Mini Cooper S usata al mercatino dell’usato. Mi è tornata subito in mente un’esperienza simile: anni fa, mi ero preso una classica Mini rossa. Devo dire che, per una macchia d’acqua o due, il rapporto qualità-prezzo è incredibile. Abbastanza cool per sfrecciare per le strade del centro senza spendere un patrimonio. Dai, chi l’ha usata sa che valore ci sia! Però, attenzione a chi vuol giocare al “baro” nei negozi.
A Milano, ho avuto la fortuna di guidare una Mini Cooper S usata e devo dire che la trovavo al top! Il prezzo giusto varia, ma circa 25mila euro gli diamo un ok, soprattutto se non ha troppi chilometri. Sarà sicuramente un investimento divertente, con quel pizzico di sportività che solo una Mini può darti. Meglio non lasciarsela scappare se si trova in buone condizioni, vero? Se la si ama come noi, vale ogni centesimo!
A Padova, un paio d’anni fa, mi è capita l’occasione di comprare una Mini Cooper S usata. Era tutto un programma, ma il prezzo di allora era un po’ troppo alle stelle. Ora penso che dipenda dal chilometraggio e dalla manutenzione: tra i 15.000 e i 20.000 euro sembra il giusto compromesso. Certo, bisogna fare un occhio al contachilometri e ai possibili guai futuri, ma ne vale davvero la pena per quel design da sogno. Per me, la Mini è sempre stata il passatempo perfetto!
A Firenze, ho visto un Mini Cooper S usata perfetta per 30k. Ti sembra giusto? Io direi di sì, quadratura di cerchio tra qualità e prezzo. Certo, dipende dallo stato e dall’anno, ma in generale ci sta. Che ne pensi tu?
A Palermo, anni fa ho avuto una Mini Cooper S usata e mi ci sono trovato benissimo. Il prezzo giusto dipende dalla condizione e dal chilometraggio, ma qui si tende a pagare un po’ di più rispetto al resto d’Italia. Importante è tenere conto delle offerte per non farsi fregare!