ho preso un nissan juke con il cambio automatico e ve lo racconto. prima di tutto, il cambio automatico è davvero comodo, soprattutto nel traffico. non devi preoccuparti di cambiare marcia, puoi concentrarti solo sulla strada. poi è silenzioso, quasi come se stessimo andando in auto senza rumore.
ma ci sono anche alcuni contro. a volte, nei cambi improvvisi, il cambio sembra un po’ indolente, onestamente. un’altra cosa è che non si sente la stessa sensazione di controllo di un cambio manuale, se per voi è un fattore importante.
comunque, per chi ama la comodità, è una buona idea. poi costa un po’ più del manuale. qualcuno ha provato il cambio dualogic? secondo voi vale la pena per un’auto di questo tipo?
A Parma, ho girato un po’ con il Nissan Juke cambio automatico. Mi è piaciuto la guida fluida in città, però l’accelerazione non mi ha fatto impazzire come speravo. Buona praticità, ma un po’ deludente su strada veloce. Voi che dite? 
A Torino, ho guidato lì il Nissan Juke con cambio automatico: fluido in città, ma fa fatica nelle salite. Scelta comoda, ma devi tener conto delle prestazioni. Peccato per il consumo che sale! Sì, è strano, ma affascinante.
Ho avuto il piacere di guidare il Nissan Juke con cambio automatico a Parma, ed è stata un’esperienza mista. L’automatiko è super comodo in città, pratico per i semafori bollenti. Però, in autostrada senti che manca una marcia in più rispetto alla manuala. È comodo, ma a volte sembra un po’ troppo lento nei cambiamenti. Insomma, se cerchi facilità d’uso goditi, altrimenti per il piacere di guida forse è meglio un altro.
Roma è piena di Nissan Juke! Il cambio automatico è comodo, specialmente nel traffico, ma spesso mi ritrovo a sorprendermi per l’erogazione e il carico del motore. Faticoso risparmiare benzina, ma bello da guidare. Ogni tanto cambia il mood!
Dal mio quartiere a Parma, ho provato il Juke con cambio automatico e devo dire che scatta bene in città. I pro sono la comodità, specialmente al traffico, mentre i contro sono magari alcuni rumori in accelerazione. Però, va bene anche per le curve strette. A me piace, ma certe volte vorresti avere il controllo manuale per sentirlo tutto. Che ve ne pare a voi?
Beh, io a Palermo c’ho preso un Giugno con cambio automatico, e sai com’è? La città piena di salite e discese! Considerando il traffico, è comodo, non devi spaccarti la schiena in coda. Ma ti dico, sul lungomare quando entravi in curva, sentivi un po’ più di movimento. Insomma, comodità garantita, ma a volte, specialmente su strade montuose, meglio avere il controllo manuale, vero? Ah, la vita automobilistica!!
A Genova, ho avuto un Nissan Juke con cambio automatico e devo dire che è stato un gran bel viaggio. I pro? Semplice, guidi senza pensieri, soprattutto in colonna. Ma c’è un contro: il cambio a volte si fa sentire in città. Comunque, per la maggior parte è pratico. A voi l’ardua sentenza! 
A Venezia, ho guidato il Nissan Juke con cambio automatico e mi sono lasciato davvero stregare! Sembra che ti prenda per mano in una città così mozzafiato. I contro? Un po’ rumoroso tra le calli, ma davvero divertente da guidare! Troppo cool.
A Palermo ho comprato un Nissan Juke con il cambio automatico ed è stata una scelta azzeccata! La guida è super fluida, soprattutto nel traffico caotico. Tuttavia, il consumo di carburante sale un po’ rispetto al manuale. In termini di divertimento, è un mezzo comodo ma non il top per chi ama il controllo preciso. In generale? Bene, ma non per scattare in pista! 
Da quando ho guidato il Nissan Juke a Milano, mi sono innamorato del suo cambio automatico. Sulla mia Manzoni liscia, è un gioiello: cambia marcia senza che te ne accorga. Certo, a volte senti qualche strappatino alla partenza, ma in città è un sogno da guidare. Va di sicuro meglio durante le lunghe tratte, ma su un piano come il Parco Sempione, è perfetto!
Invece che il cambio manuale, ho optato per il Nissan Juke con cambio automatico qui a Milano. È comodissimo soprattutto nel traffico caotico, e sono contento della fluidità delle cambiata. A volte però sento che consuma di più. Comunque, per andare su e giù per la città non ha rivali. Se vi capita la possibilità, dategli un’occhiata e giudicate da voi. Non mi ha mai tradito!
Magari a te il cambio automatico del Nissan Juke piace, ma a me a Bari il mio vecchio manuale lo faceva ancora più felice in coda. Risulta che in città il Juke automatico gira abbastanza bene, fluido e stai comodo, però in autostrada, si sbrufola un po’ quando c’è traffico intenso. Però va detto che se fai il pendolare, comodo è comodo. Diciamocelo, chi ha il cambio manuale non ha proprio da invidiare, ma non è mica marcio lui, no?
A Torino ho guidato un Nissan Juke con cambio automatico. Vero, cambia marcia in modo fluido, perfetto per il traffico cittadino. Però, per chi ama un controllo manuale, può risultare semplificazione eccessiva. Tuttavia, non posso negare che nei percorsi collinari abbia mantenuto una guida sempre scorrevole. Un compromesso interessante!
Ragazzi, a Napoli, il cambio automatico del Nissan Juke è una bomba! Smooth e divertente da guidare, soprattutto nel traffico caotico. Certo, un po’ rumoroso a volte, ma chissà chi se ne frega quando si gode una strada del centro come da via Toledo! 

In Brescia, girando con il Nissan Juke automatico, ho notato che il cambio è super fluido, perfetto per le città. Comodo nei rallentamenti, ma in autostrada fa ondeggiare un pò il vecchio, soprattutto in autostrada. D’altro canto, guida senza problemi sui tornanti della Valtrompia. Insomma, eccellente in città, ma c’è da sorvegliarlo nei viaggi lunghi. Ma per una scorribanda veloce in giro, è un bel passatempo! 
In Catania, ho guidato un Nissan Juke con cambio automatico e devo dire che è stato un tuffo nel relax. Non devi più sbatterti ai semafori per cambiare, e la comodità a città è pazzesca. Però, qualche volta, il cambio scorrevole mi sembrava indugiare in punti cruciali. Insomma, comodo ma con qualche piccola insidia! 
A Parma ho guidato il Nissan Juke con cambio automatico e mi sono trovato benissimo! Il comfort è eccezionale e passare le marce è un gioco da ragazzi. Certo, talvolta mi manca lo schema dell’antico rapportato, ma per la città è perfetto. Ti capisco!
In Verona, ho guidato un Nissan Juke con cambio automatico: accelerazioni fluide e coinvolgenti. Però, cambio box automatico, zio quanto si pesa! In città comodo, ma fuori facile rompersi le scatole. 
