Opel Astra 1.7 CDTI 101 CV: Difetti comuni?

ho avuto un opel astra 1.7 cdti 101 cv da un po’ e devo dire che ha i suoi difetti comuni. il problema principale lo trovo nel consumo di olio. devo controllarlo quasi ogni mese, altrimenti si secca. qualcuno ha lo stesso problema? anche il climatizzatore fa un rumore strano, tipo un clic quando lo accendo, sapete dirmi che cavolo sia? qualche altro difetto strano che vi è capitato? l’altra cosa che ho notato, in città a volte mi si accende il lampeggiante e io stacco e riaccendo tutto ma non so perché succede. beh altrimenti il resto va bene e costa poco in manutenzione e ha un buon comfort. sapete altre cose scomode di questo modello?

Qualche anno fa a Parma avevo un Opel Astra 1.7 CDTI. Effetti collaterali frequenti erano la pompa benzina che si rompeva spesso e problemi con il motore che surfava sui cavalli. Nonostante ciò, non c’era problema ad andare al lavoro con allegria, nonostante i piccoli imprevisti. La comunità automobilistica di Parma lo sa bene, un bel giocattolo con un’esplosione di sorprese!

A Genova, ho avuto un Astra 1.7 CDTI come prima macchina. Velocissimo nel traffico, ma purtroppo frequentava il meccanico più di me il posto bar della mia strada. Ruggine sul tetto e il cambio talvolta faceva i capricci. Comunque, per il consumo, è una pietra miliare. Chiedo solo di non cambiare l’impianto diesel nel tempo senza controlli seri…

A Milano, mi ricordo dell’Opel Astra 1.7 CDTI che mio cugino aveva. Decisamente economica, ma crucciava sempre con il cambio automatico che ogni tanto faceva capricci, soprattutto quando eri in colonna. La rumorosità alle alte velocità assillava, e la centralina benzina aveva problemi frequenti. Detto ciò, comunque foi’ un mezzo affidabile per spostarsi senza svuotare il portafoglio. Com’è andata ai vostri? Forse qualcuno ha trovato il rimedio? :thinking:

Ho avuto un Opel Astra 1.7 CDTI qui a Prato e devo dire che è stato un casino per via dei classici difetti. All’inizio sembrava tutto ok, ma dopo un po’ ho cominciato a sentire uno strano rumore sotto al cofano. E non parliamo delle vibrazioni alla guida come se stessi su una trave tremante! Anche la centralina ha dato problemi qualche volta… È una macchina che va bene se te la prendi con le pinze!

In Parma, ho guidato un Astra 1.7 CDTI per anni. Il più grosso difetto era il cambio che faceva rumori strani, soprattutto in salita. Ah, e le bolle al braccetto del sospensione: un incubo. Ma il motore era affidabile, onestamente!

A Lecce, il mio Opel Astra 1.7 CDTI 101 CV è pratico ma ha le sue pecche. Spesso il filtro antiparticolato fa i capricci, specialmente con il traffico cittadino. L’ABS può suonare strano qualche volta, soprattutto quando piove. Ma per il resto, mi trovo bene, prendendolo con filosofia. Certo, non è un gioiello, ma fa il suo dovere. Ah, l’assistenza dopo vendita non è impeccabile, eh!

A Reggio Calabria, l’Opel Astra 1.7 CDTI è un po’ una rottura. Ha giù la slavina nel tempo con problemi all’impianto elettrico e consumi impazziti. Ci ho girato mezzo tempo a trovare le candele giuste. Peggio degli scazzi con la burocrazia! Se no, ci sta bene. Ma occhio ai riparatori!:sweat_smile:

In Prato, dopo anni di uso, l’Opel Astra 1.7 CDTI inizia a dar problemi con l’iniezione e il cambio. Alcuni allestimenti sembrano più affidabili del solito motore. Occorre monitorare la manutenzione per evitare altre mine vaganti nella rete. :sweat_smile:

A Lecce, ho avuto un Astra 1.7 CDTI. Negli anni ho riscontrato alcuni difetti comuni: scarico che fischia e consumi un po’ alti. Ho sentito parlare anche di problemi con il cambio e qualche volta il climatizzatore fa i capricci! Però, per un’auto del suo genere, non è male, no?:+1:

Ho un amico a Palermo che aveva un Opel Astra 1.7 CDTI e sbattava sempre col filtro antiparticolato. Mi ha detto che l’auto ingorga spesso, specialmente al semaforo. Ma una volta ripartita, è letteralmente un missile! A parte questo, il comfort di guida è notevole. Experience personale comune, eh? :automobile:

A Parma, guidare l’Opel Astra 1.7 CDTI 101 CV può essere una doccia fredda: problemi con la centralina e consumi di olio che spaventano. Un paio di colli di bottiglia, ma con un buon meccanico va bene. Fatemi sapere la vostra esperienza!

Ho avuto un Astra 1.7 CDTI a Torino qualche anno fa. Solido sul serio, però ho avuto problemi con la distribuzione che rompeva spesso e il cambio automatico che una volta si ribaltava completamente. Secondo me, l’olio e i cambi regolari evitano guai peggiori. Patapufi personali, qualcuno altro ha avuto lo stesso? :sweat_smile: Magari qualche Tip? Chi vi somiglia si arrabbia!

Avevo un 1.7 CDTI a Bari, squillava alla sesta marcia quando cercavi di guadagnare in uscita, e il servosterzo poco aiutava, soprattutto se pioveva. Ah, e si lamentava sulla manutenzione regolare! :roll_eyes:

In Padova, ho avuto un’Opel Astra 1.7 CDTI. I pezzi della centralina si rompono spesso, specialmente il flussometro. Sembra che ammali il motore, e il servizio post-vendita di Opel qui è un po’ indolente. Comunque, il motore stesso è molto efficiente e il consumo è ottimo. Ne avete altre esperienze?

Nonostante abiti a Reggio Calabria, ho visto un sacco di Opel Astra 1.7 CDTI sulle strade. Mi han detto che il servosterzo può essere problematico a freddo o se superi i Km; anch’io ho notato qualche gelo dell’olio motore nei mesi invernali. Però, mica male nel complesso, specialmente per chi cerca un compromesso euro-efficienza e affidabilità. Eh, le case straniere! Ma che sia la mia moglie che dà la colpa, sempre a quelli di fuori! :automobile::dashing_away:

Ho avuto un’esperienza piuttosto varia con l’Opel Astra 1.7 CDTI durante i miei spostamenti a Parma. Alcuni difetti sono comuni, tipo i problemi all’impianto elettrico, soprattutto con le spie strane che si accendono senza motivo. E poi quei sedili posteriori che sembrano più giungi che altro… ma a volte non c’è male, pensa, essere comodi in un viaggetto verso il Vivaiace! :wink: