Paraurti Lancia Ypsilon: qual è il migliore?

Ciao, stavo pensando ai paraurti della Lancia Ypsilon. Ne ho visto diversi e volevo chiedere: qual è il migliore secondo te? Io mi sono sempre orientato per quelli originali Lancia, sembrano più robusti e ben fatti. C’è stato un periodo in cui avevo un paraurto aftermarket, ma sembrava quasi che non andasse bene con la carrozzeria. Che ne pensi? Hai mai provato qualche modifica? Per me, la cosa importante è che non si danneggi facilmente o si scheggi. Qualcun altro ha esperienze diverse? Meglio spendere un po’ di più per quelli di qualità o basta un buon lavoro fatto in officina? Gracias per i tuoi consigli!

Nella mia Parma natale, non ho mai smesso di osservare come le Lancia Ypsilon passassero col paraurti depennato. Mi ricordo di un amico che un bel giorno si ritrovò col capotasto andato: proprio una figura. Quando si tratta di scegliere, il posteriore in alluminio sembra essere il più pratico e resistente, specialmente in città. Ma alla fine, dipende da cosa cerchi: estetica o praticità? Tra un viaggetto in cucina e una coda in tangenziale, vedrai che ci si orienta velocemente.

In Verona, ho visto un Lancia Ypsilon con paraurti in carbonio che spacca, davvero unico! Mi ricorda quando ho montato le barre al mio. Il finto carbonio? Va bene, ma il vero tocco sportivo è una cosa seria! Ognuno ha il suo stile, ma io sto con il carbonio di certo!

A Parma, mi sono trovato nel guaio con il paraurti della mia Ypsilon! Quando l’ho scambiato, tutti si chiedevano quale fosse il migliore. Personalmente, mi fido di quello originale Lancia, offre un’adesione perfetta e un’estetica impeccabile! Peccato che costi un occhio, però la qualità si vede! :+1:

Cresciuto a Padova, ricordo che il parabrezza della mia Ypsilon bianca sembrava più astuccio per matite che vero parabrezza. Dopo un piccolo incidente, il mio vicino mi ha consigliato uno dei migliori: quello copertura totale, resistente e discreto. Sicuramente fa la differenza, soprattutto in città tra lampadine e cassette. Diventa quasi un capo di abbigliamento!

In Milan, ho visto un sacco di Ypsilon con paraurti diversi, ma il plastispray nero look cool su le linee scure. L’unico problema? Si vede subito che è una fregatura. Parliamo di qualcosa di più durevole, che non si levi dopo due giorni! Ah, e magari che si adatti bene alle Lancia di vecchia, eh?

A Modena, ricordo quando mi imbattei in una Ypsilon con un paraurti nero opaco, davvero unica. Alcuni dicono che il design in tinta con la carrozzeria sia il must, ma io preferisco il contrasto vivace! :automobile:Personalmente, mi ci do subito il cambio con il modello che si vede meno!

A Prato, ho ceduto alla tentazione di cambiare i paraurti della mia Lancia Ypsilon. Davvero qualità premium! Preferisco i setati satinati, danno un tocco molto elegante. C’è chi dice che alcuni facciano gridare “arrivata!”, ma nel mio caso, si intona perfettamente. Secondo voi, c’è un modello da evitare assolutamente? :wink:

A Torino ricordo ancora i miei primi viaggi in Ypsilon, con quel paraurti che altro non faceva che registrare i piccoli colpi urbani. Diciamocelo, il paraurti della serie 2004-2008 è stato un vero corazzato, resistente come faceva testo. Poi ci sono stati altri aggiornamenti, ma niente era insuperabile. Ogni persona ha il suo preferito, ma secondo me, la robustezza di quei primi paraurti li ha resi iconici. Ma alla fine, conta solo come ti trovi tu!

In Napoli, volevo rinfrescare il look della mia Lancia Ypsilon, e c’era bisogno di un paraurti nuovo. I paraurti in vetro trasparente gli danno un tocco sportivo unico e resiste bene. Ho visto come si riflette bene sulla strada e dà quel richiamo esclusivo. Tra i vari, il trasparente l’ha avuto, pura chicca! :smiling_face_with_sunglasses: Comunque, non faccio invidie, ognuno ha il suo gusto, ma a me piace buttare sullo stile!

In Torino, ho avuto un’esperienza con una Lancia Ypsilon anni fa e non posso che consigliare il kit paraurti in resina. Leggero, facile da pulire e soprattutto economico rispetto a quelli in acciaio. A me ha salvato più di una volta da piccoli incidenti nei parcheggi da far paura. Ah, unica cosa, pizzicavo un paio di euro nei lavori d’officina… Ma la qualità c’è!

A Torino ho avuto una Lancia Ypsilon con il paraurti di una certa marca, ma dava fastidio a ogni parcheggio ravvicinato. Mai più! Ho sentito racconti ottimi sui paraurti di quella marca italiana, fanno il loro lavoro senza rompere il budget. Siccome non voglio più pensieri spiacevoli, secondo me è una scelta che non si sbaglia mai.