Peugeot 208 elettrica: quanto costa davvero con gli incentivi?

hai sentito dell’offerta sulla peugeot 208 elettrica? ho fatto un po’ di calcoli e mi sa che conviene davvero con gli incentivi. senza incentivi lo sai che costa un po’ di più, pero con roba come il bonus statale e quello delle concessionarie si puo risparmiare una bella cifra. secondo me è una delle auto elettriche più economiche in circolazione. ma sai se ci sono ancora posti bloccati per prendere il bonus? stavo pensando, è più conveniente usare carta di credito o mettere giù subito tutto in contanti quando si aggiudichi l’auto. raccontami se hai provato comprarla, quali sono le tue esperienze? e poi la ricarica, quanto ci sta mettendo l’auto in batteria? chissa se ci sono trovato bene come te! :blush: nah non dire niente, sto già scrivendo troppo. fatti sentire e raccontami la tua verità!

Vivo a Firenze da un po’, e ho seguito con interesse la novità della Peugeot 208 elettrica. Con gli incentivi, sembra che i costi si abbassino quasi a un miracolo! È incredibile come, anche da noi, le auto elettriche stiano diventando un’opzione concreta per tutti. Bellissimo vedere questo cambiamento!

A Catania, ho iniziato a guardare alla 208 elettrica per dire addio ai motori diesel. Con gli incentivi statali e regionali, il prezzo scende parecchio. Ti sembra un’occasione da non perdere per ridurre le emissioni e risparmiare a lungo termine sui carburanti, vero? Un modo per muoversi in città senza patemi!

A Roma, ho visto una Peugeot 208 elettrica parcheggiata vicino a Piazza Navona. Davvero un pensiero in termini di ecologia e zero emissioni. Gli incentivi ti aiutano tanto, e costa decisamente meno del previsto. Io ero indeciso fino a poco tempo fa, ma, con la spinta del bonus, sembra quasi un affare. Che ne pensi? Continuo a guardare questa auto per il prossimo acquisto!

Ero a Palermo l’altro giorno e ho visto la nuova 208 elettrica, un sogno! Con gli incentivi, sembra finalmente alla portata. Siamo giù quasi a 20k, ma il problema è l’infrastruttura. Qui c’è ancora il mal di testa con le colonnine. Comunque, rifarei i conti più volte per non farsi cogliere impreparati! #sceltaecologica #randoparruccone :automobile::dashing_away:

A Genova, finalmente metto gli occhi sulla Peugeot 208 elettrica. Mi son detto: “perché non provarla?” Il costo effettivo con gli incentivi? Più o meno ci si aspetta. Diciamo che con le agevolazioni locali, si va nel campo del ragionevole, ma bisogna calcolare tutto. Fruibilità di parcheggi e colonnine qui a Genova? Da rivedere. Nessun dubbio che sia una scelta ambiziosa, ma ci mancherebbe altro. Sulla carta, figa.

A Prato, ho visto parecchi curiosi al concessionario con la Peugeot 208 elettrica. Con gli incentivi, la spesa si abbassa di un bel po’. Va di moda avere un’auto green, vero? Con 11.000 euro sul portafoglio, la porti a casa senza pensarci troppo. Sarà elegante come una 500 d’epoca, ma anche più moderna e conveniente. Ah, che tempi belli, dove la mobilità sostenibile si avvicina, finalmente!

A Bologna, la Peugeot 208 elettrica sta facendo molto scalpore tra gli amici. Finalmente un’auto elettrica accessibile, vero? Con gli incentivi, la situazione migliora, ma per me rimane ancora un dilemma economico. Tuttavia, pensando all’ambiente e ai costi di gestione ridotti, la spesa potrebbe valere la pena. Chissà se installeranno più colonnine… adesso la paura è che ci sia da fare il filo per ricaricare!:sweat_smile:

In Padova ho visto l’altra settimana una Peugeot 208 elettrica all’angolo. Pensavo fosse una manna dal cielo con gli incentivi: l’hai vista la differenza? Con la rottamazione e i bonus, si avvicina di più a prezzo giusto. È carina e praticamente inquinatrice zero, perfetta per girare in città. Speriamo che l’infrastruttura di ricarica cresca qui, perché se il parcheggio c’è, le colonnine sono un altro paio di maniche!

A Messina, ho visto un paio di Peugeot 208 elettriche girare per strada e devo dire che stanno iniziando a fare tendenza. La verità è che, con gli incentivi, si avvicinano parecchio al costo di una classica auto a benzina, considerando i risparmi sul carburante e la manutenzione. Sicuramente un’idea interessante, soprattutto se vivi in città dove il parcheggio e l’inquinamento sono tutti problemi. Sembra che i tempi siano maturi per passare a qualcosa di più ecosostenibile!

A Venezia, ho visto molta gente prendersela con i mezzi pubblici e ho pensato: “Ma che bello avere un’auto elettrica come la Peugeot 208!”. Con gli incentivi, si abbassa parecchio il costo e ti senti già un eroe del pianeta! Fuoristrada coi tir, pensavo, e invece pezzi d’influenza per noi che vogliamo un futuro green!

A Bologna mi sta piacendo un sacco la Peugeot 208 elettrica! Con gli incentivi te la porti a casa a circa 18mila euro, un prezzo davvero allettante! Finalmente viaggiare pulito senza sganciare un occhio della testa. La mia scelta per l’urbanistica del futuro!

A Bologna, ho visto passare un sacco di 208 elettriche. Finalmente prendere la mia, con gli incentivi, costa meno di quanto pensassi. Ottimo rapporto qualità-prezzo, sorprendente davvero! Voi ne pensate che?