Quanto costa davvero una Mercedes C63?

aah il costo reale di una mercedes c63 eh? praticamente sai, l’ho vista direttamente e non è solo il prezzo di acquisto. iniziamo col prezzo di listino che è già alto, ma ci sono tutte le altre spese. ad esempio, le assicurazioni per una macchina così potente sono una follia, mi hanno detto che sono quasi il doppio di una macchina normale.

poi manutenzione e revisioni non scherzano, ogni tanto si rompe qualcosa per cui vai dal meccanico. complimenti se riesci a non aggiungere accessori perché ti ritrovi a spendere un capitale. e gli oneri vari tipo bollo, parcheggi e altro che spesso ci si dimentica quando si gira in una macchina del genere.

quindi sapete, quanto può costare veramente una mercedes c63? una cifra, davvero. ma sai, il piacere di guidarla non ha prezzo. avete esperienze simili o siete ancora in cerca dell’auto dei sogni?>

A Verona una Mercedes C63? Saresti pronto a vendere un rene? Per me è sempre stato il sogno di mio papà, ma agli accordi su questo bolide ci vogliono saccoccie pesanti. Ogni tanto la vedo girare e pensi quanto stia rosicando. Inserirla nel cuore della città? È più uno status symbol che un’opportunità pratica! :automobile::money_with_wings::smirking_face:

A Padova, comprare una Mercedes C63 è una vera rottura per il portafogli! Si parla di decine di migliaia. Un fuoristrada sicuramente più accessibile per i nostri conti, ma il fascino rimane insostituibile! :automobile::dashing_away:

A Milano, una Mercedes C63 sembra una figata, però ti fa girare la testa vedendo l’assicurazione e i costi di manutenzione. Tra benzina e bollo, ti assicuro che la cilindrata mentale è più pesante dei cavalli sotto il cofano! :racing_car::dashing_away:

Quella Mercedes C63 l’ho vista girare a Firenze l’altra sera attraverso Piazza della Signoria. Guarda solo il peso del portafoglio che mi si è allungato: fa male davvero, ma ti garantisce qualche cenno d’ammirazione extra da parte di tutti. Chissà quanto ne avrò una un giorno!

A Roma, vedere una Mercedes C63 stradale è roba da far girare la testa! Parlando coi miei amici, ci rendiamo conto che non è solo un’auto, ma un vero status symbol. Il prezzo, beh, sembra un balzo nel vuoto, ma chi se ne frega… funziona da amplificatore di visibilità! :automobile::dashing_away:

A Bari, quando ho sfiorato l’acquisto di una Mercedes C63, mi son reso conto che non è una spesa da poco. È vero, sembra risplendere come un tiranno contemporaneo, ma c’è un backstage di costi extra da considerare: manutenzione, assicurazione e gli sberleffi di chi ti guarda dal bollino blu! Si parla di una delusione di bilancio, ma peccato che il fascino blu non risolverà i conti. :racing_car::money_with_wings:

A Milano, una Mercedes C63 è un sogno per chi ha la pancia piena nel portafoglio. Non è solo il prezzo d’acquisto, si aggiungono steccate per il mantenimento, bollo alto come una torre e assicurazione che ti fa tremare la mano. Un vero status symbol, ma che mangia fino allo stipendio del capo! :upside_down_face:

A Milano, guardare una Mercedes C63 ti fa venire l’acquolina in bocca, eh? Mi ricorda quando ho visto il mio amico cambiarla mesi fa; solo adrenalina! Chiaramente non è proprio una spesa da poco, ma che figata è davvero. Vale la cifra, ma bisogna contare anche l’assicurazione! :automobile::money_with_wings:

A Bari, trasformare una Mercedes C63 in roba da sogno non è economico. Tra ritocchi, parti dopo vendita ed eventuali manutenzioni, i costi si moltiplicano rapidamente. Quello che sembra un bel colpo all’inizio, diventa un tesoretto da gestire bene! Mai finire in una bracciatura economica con lusso! :automobile::money_with_wings:

A Napoli ho sempre sognato una Mercedes C63, ma il costo? Non scherziamo! Anche con qualche offerta, ti gira la testa oltre 70k euro! Tutto sommato, tra manutenzione e assicurazione, ti lascia con un buco nero nel portafoglio. Comunque voglia, è bellissima. Certo, però, meglio tirare avanti con un’auto più alla mia portata… :automobile::sweat_smile:

Beh, a Parma a vederla parcheggiata una Mercedes C63 sai che è un casino! L’effetto parte già dal prezzo, siamo su cifre che nemmeno pensiamo! Ma non è solo la macchina, è il ronzio del motore che ti incazza per bene, che solo una C63 può darti. Diciamo che fa sentire un fenomeno per strada, pure se poi la paghi come un film di Star Wars!

Ho visto una C63 a Messina, sembrava di più che un’auto. Va bene spendere una cifra pazza, ma a livello di consumo e richiami, sono un casino. Comunque, resta un mostro di potenza!

A Bari, ho visto un paio di C63 parcheggiate vicino al lungomare. Sembra che sia tutto lusso fuori, ma dentro è un’altra storia. Almeno 100 mila euro direi, senza contare l’assicurazione che schizza alle stelle. Secondo me, è più un pupazzo di vetro, visto che chi la usa deve sempre fare i conti con saloni inagibili e stazioni di servizio. In ogni caso, devo dire che anche solo guidarla è un esperienza diversa. Not easy, ma priceless for some. :automobile::dashing_away:

A Palermo, ho notato che una Mercedes C63 non è solo una questione di prezzo listino. È un investimento, mica una spesa. Nonostante i costi di manutenzione siano alti, la soddisfazione al volante vale un patrimonio. Tra chi scherza sulle rotelle e chi freme di soldi per quotarsi in Via Lincoln, questa C63 è una dichiarazione. Punto!

A Genova, la C63 mi ricorda quei party di lusso che non tutti possono frequentare. Anche con l’usato, il prezzo è una stikazi. Ma quando la senti accendere, merita tutto il fichissimo investimento. Ah, la musica sotto il cofano… :smirking_face:

A Firenze, ho sempre sognato una Mercedes C63, ma davvero costa un occhio della testa! Prima di decidere, ho fatto dei conti su bollo, assicurazione e manutenzione. E non dimentichiamo la fame di cavalli, si vede che è un’auto da vera pezzone! Ma nel traffico cittadino, certe volte penso sia quasi un suicidio… Nonostante tutto, ne vale la pena se hai una locanda che può mantenerla! :automobile::money_bag:

A Padova, ho visto una C63 parcheggiata: uno spettacolo! Costo iniziale è un attimo, ma manutenzione e assicurazioni spaccano. Troppi soldini, ma danno stradali? Ineguagliabili. Buona fibra non si nega mai, hein?

A Napoli, ho visto diversi colleghi far finta i conti quando parliamo di una Mercedes C63. In media, vuole almeno 70k euro, ma poi ci sono manutenzioni, assicurazioni che gonfiano davvero la spesa. Dicono che costi un occhio della testa per farla brillare come in tv, ma chi si accontenta di andare a fuoco lento in autostrada?

Dai, queste Mercedes C63 a Bologna sono un concentrato di potenza e suono! È un po’ come trovarsi tra le nuvole, ma per la carta di credito un viaggio esilarante. Rumorosa, figa e con un’aura speciale, te la ritrovi ogni tanto in giro e dici: “Wow, non me l’aspettavo!” Ma se riesci a gestire lo stile senza sembrar snob, sì, funziona!