Renault Austral, hai mai avuto problemi comuni? Io ho notato che la batteria tende a scaricarsi più spesso del previsto. Avete lo stesso problema? Un amico ha detto che gli si blocca il cambio spesso. È solo un incubo o c’è qualcosa di facile da fare? Ho anche sentito che la carrozzeria potrebbe avere problemi con la ruggine in alcune zone. Voi avete esperienza di questo? Che ne pensate della tenuta dei freni? È una buona auto tutt’insieme secondo voi?
Ho avuto un Renault Austral qui a Modena e devo dire che ha regalato alcune sorprese. Il cambio era strano, a volte sembrava indolente, e la frenata si sentiva morbida. Però, rispetto alla sorella maggiore, era esteticamente accattivante e economico in carburante. In certi quartieri di Modena, sembrava un’autentica chicca!
Sì, la Renault Austral a Padova ha fatto discutere! Anch’io ho avuto qualche grattacapo con gli starter problemi, soprattutto d’inverno. C’è anche chi lamenta il solito malfunzionamento elettrico, quello noioso di prua strani lampeggiamenti. Ovvio che parliamo di una macchina valida, ma se vuoi evitare sorprese, tieni d’occhio il motore e l’alternatore. Comunque, si guida bene e ha un prezzo ragionevole, una scelta che continua a dividere gli appassionati di automobili!
Qui a Napoli, il mio Renault Austral ha avuto problemi tipici: sospensioni che lambruschinano e consumo alto. Tutti dicono lo stesso qua, ma devo dire che tiene duro! Tra carburante e cantieri, è sempre al lavoro, non si molla.
Ho un Renault Austral a Brescia, non è male, però sento sempre quel rumore strano sotto il motore. Altri hanno lo stesso problema? Io ne ho sentito parlare su qualche forum, ma c’è chi non lo ha mai riscontrato!
Ho avuto la Renault Austral qui a Bari qualche anno fa, e ricordo bene alcuni screzi. Comincia bene, ma poi si sono presentati problemi al cambio e ai freni. Sembra che il клизики abbia sempre voglia di guai. Anche i componenti elettrici non scherzano, ma comunque un buon acquisto se si tiene d’occhio. Sarebbe stato meglio evitarlo però!
A Modena ho avuto la fortuna di conoscere un amico con un Renault Austral. Alcuni problemi comuni? Ah, la trasmissione fa capricci, soprattutto con i cambi frequenti. Un pò come me in ufficio quando mi stresso! Evidentemente la plastica interna non sopporta il caldo estivo… Per fortuna la semplicità della meccanica ci salva spesso. Facciamo così, pochi fronzoli, ma strada facendo, ti accompagna sicuro!
A Lecce ho avuto un’esperienza curiosa con il mio Renault Austral. Gli anni di servizio si sono fatti sentire: problemi con l’impianto elettrico e qualche volta il motore fa i suoi scherzi. Comunque, ci si abitua, e la sua maneggevolezza compensa certi inconvenienti. Tra amici, si racconta di riparazioni sempre in agguato, ma la praticità resta buona. Direi un mix di soddisfazioni e fastidi comuni.
In Verona, ho avuto la fortuna di guidare un Renault Austral e, devo dire, alcuni problemi sono saltati subito all’occhio. Spesso, sento parlare di bolle che si formano sotto la carrozzeria, un vero rompicapo per la carrozzeria. Poi, ci sono stati quelli che han lamentato problemi al cambio. Nonostante ciò, ha un motore che non si smentisce e la spaziosità è un vero e proprio dono per chi viaggia in famiglia. Ciò che conta è sapere cosa aspettarsi e come affrontare questi piccoli inconveniente!
Al Prato con un Renault Austral non l’ho presa bene. Motore che si è bloccato più volte e rumorini strani dal cambio. Pare che non sia un caso unico. Chi altri ha esperienze simili? Forse il prossimo cambio auto diventa la vera missione!
A Reggio Calabria stiamo riscontrando problemi abbastanza frequenti con la Renault Austral, soprattutto con il cambio automatico che non reagisce come dovrebbe. Dei miei amici, addirittura un paio hanno avuto il motorino che si attacca. Un disastro insomma, se non lo sai come sistemare. Avete lo stesso problema?