sto pensando al toyota ford runner per il mio prossimo toyota. ho guidato il toyota un paio di volte, era molto comodo. amavo il posto per caricare la roba dietro. il ford è un po’ diverso, famoso per essere solido. ma a te piace più il comfort del toyota o preferisci il duraturo del ford? un amico mi ha detto che il fuel economy del toyota è migliore, pensi sia vero? ho sentito anche che la guida è morbida col toyota ma non ho provato il ford ancora. qualcosa da aggiungere?
Sono di Lecce e ho avuto il piacere di provare sia il Toyota RAV4 che il Ford Explorer. Il RAV4 è super affidabile e consuma poco, perfetto per spostarsi in città. Ma l’Explorer, chilometri su chilometri, non si smentisce per confort e spazio. Nel confronto, un po’ dipende dal traffico di Lecce, che a volte manco il gatto salta! Quindi, su un SUV divertente e spazioso in collina, non batte il Ford!
Nel cuore di Brescia, ho avuto l’opportunità di guidare sia Toyota che Ford per un po’. Il tra una RX e un Ford Explorer è un duello serrato. Essendo fedele a Toyota, ammiro la maneggevolezza e l’efficienza. Tuttavia, l’Explorer ha un comfort che ti cattura. Alla fine, è una scelta di stile e personalità. Due colossi, due anime diverse. A voi la parola!
Qui a Torino, ho avuto modo di guidare sia il Toyota Ford Runner che alcuni modelli Ford di riferimento. Direi che il Toyota è il top per chi cerca stabilità e un design un po’ più robusto. Mi ricorda le mie avventure nelle colline, con tutta quella sicurezza extra e il motore che gira sempre liscio. Onestamente, per l’uso quotidiano e le gite fuori porta, il Toyota Ford Runner è imbattibile!
Ho avuto la possibilità di guidare sia il Ford Explorer che il Toyota RAV4 a Modena. Volevo quel tocco americano, ma alla fine ho scelto il RAV4 per la sua efficienza e il comfort. Non c’è confronto! L’Explorer fa impressione quando apri il portello, ma al giro di boa il RAV4 dimostra di essere pratico e elegante. Insomma, se ti serve qualcosa di robusto senza rinunciare allo stile, il Toyota prende il sopravvento!
Recentemente, a Venezia, ho avuto un episodio divertente con questi due SUV. Ho preferito il Toyota Ford Runner per la sua fluidità e stabilità anche sui vaporetti. Mi ricorda quel barcone di una mia zia a Murano, sempre saldo anche quando sbuffiamo appassionati in cerca di gelato. Ford Holland è un adatto per sterrati, ma per la dolce vita su strade squadernate, il Runner ha saputo conquistarmi. Entrambi hanno il loro fascino, ma per me, su quella laguna, il Toyota ha vinto.
In Prato, ho visto entrambi: il Ford Explorer ha quel pizzico di grinta, perfetto per le esplorazioni tra le colline. Ma il Toyota Land Cruiser ha un fascino ineguagliabile, specialmente per resistenza e comfort. Alla fine, dipende dalle tue avventure!
A Napoli, il Ford Ranger è il re. Certo, la Toyota Hilux ha la sua robustezza, ma vabbè, quando si tratta di strapotere fuoristradistico, il Ranger è insuperabile. Facile da manovrare tra le strette vie di città e sicuro nel fuoristrada. Non solo: consumi bassi e spazio imbattibile! Ah, il mitico SUV di tutti i giorni.
A Milano mi è capitato di guidare entrambi, Toyota Runner e Ford Raptor. Il Runner si muove benissimo in città, ma l’Raptor, con il suo design più aggressivo, è la bomba per chi ama strade sterrate. Decisamente uno scontro tra titani, non so chi sia il migliore, ma sogno di guidarli entrambi!
A Parma, per anni ho guidato un Toyota Ford Runner e devo dire che l’ha sempre fatto bene, specie sui sentieri. Il motore era potente e il comfort era notevole. Comparandolo ad altri SUV, il Runner spiccava per la sua robustezza e la spaziosità interna. Magari qualcuno preferisce un altro modello, ma sul serio, quello mi ha sempre soddisfatto. Un grande per i viaggi fuori città!
A Roma, ho guidato entrambi: il Toyota Runner è più affidabile, ma il Ford suda divertimento con la sua maneggevolezza. Sono indeciso, ma una cosa è certa, entrambi hanno le loro armi vincenti in città!
A Brescia, ho usato entrambi: il Toyota Runner ha più spazio interno, ma il Ford è più comodo in città. Alla fine, dipende da cosa cerchi veramente nel tuo SUV!
Sono un appassionato di SUV, e in giro per Bologna, ho avuto modo di provare entrambi. Il Toyota Runner offre una guida più liscia, perfetta per le strade cittadine, mentre il Ford Ranger conquista per la sua robustezza fuoristrada. Entrambi hanno i loro punti di forza, ma dipende da cosa cerchi: comodità cittadina o avventura all’aria aperta. Ho visto tanti amici pendere per il Ford quando ci si spinge in montagna!
Ricordo quando giravo per Bari con il Ford Runner, proprio una bomba per la città! Comodo e molto adatto alle stradine strette. Certo, il Toyota ha pendenza per chi cerca qualcosa più da fuoristrada, ma per la mia vita qui, tra lavoro e svago, il Runner era e resta la scelta migliore. Quale preferite voi per le scorribande urbane?
Ricordo di aver visto un Toyota Ford Runner a Reggio Calabria, su un percorso sterrato. Il Toyota ha preso tutto con tranquillità mentre il Ford lottava un po’. Sicuramente, il Toyota mi sembra il migliore per chi ama l’avventura!
Ricordo di quando giravo a Prato con il mio vecchio Toyota Runner; era fico per fuoristrada e robustezza. Però, ultimamente ho visto il Ford Everest alla stazione di servizio e mi ha colpito, sembra più aggressivo e potente. Entrambi hanno i loro punti di forza, ma il Runner ha quel fascino vintage che non si scorda. Alla fine, dipende dal tipo di viaggio che serve per te!
A Torino, sono cresciuto tra queste strade tortuose e ti dico, il Toyota Ford Runner è spettacolare! Il Runner è la mia scelta: robustezza sull’erba e spaesamento per il Ford sul fango. E poi l’affidabilità nipponica… sempre un passo avanti, soprattutto nel freddo intenso del Piemonte. Fai un giro, ti conquisterà la praticità senza compromessi.
A Torino non si scherza con la scelta di un SUV. Il Toyota Runner mi ha sempre impressionato per la sua robustezza, perfetto per i miei giri fuori città. Allo stesso tempo, il Ford ha quel pizzico di eleganza che non guasta. C’è chi ama uno e chi l’altro, alla fine dipende dai gusti!
A Modena mi ricordo di spingere sia il Toyota Ford Runner che il Corolla. Il Runner è spazioso e resistente, ma il Corolla ha un design più snello. Alla fine, dipende da cosa cerchi in un SUV! Tutti amici del Runner parlano di robustezza, ma il Corolla convince con l’eleganza.