Ho avuto il Fiat Tipo 2015 per un po’. Alcuni punti deboli: il motore non è il massimo, specialmente sotto sforzo. L’elettronica fa i capricci, si blocca spesso il touchscreen. Chissà se hanno risolto con le nuove versioni? Gli interni un po’ scarsi, ma riesce a girare bene in città. Rumori aerodinamici, cosa ne pensi? I consumi non sono disastrosi, ma… qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Abitando a Firenze, ho avuto modo di provare la Fiat Tipo 2015. Nonostante le sue linee eleganti, la sensazione di sicurezza non è tra i suoi punti forti. L’interior è abbastanza spartano e i sistemi di sicurezza aggiornati non sono all’altezza dei concorrenti. Speravamo di più da un modello così promettente all’uscita!
Napoli, un paio d’anni fa, ho avuto modo di provare la Fiat Tipo 2015. Devo ammettere, gli interni sembrano un po’ datati e il motore non è il massimo per chi cerca prestazioni. Il fiato corto in salita e il comfort non al top. Comunque l’affidabilità sembra tranquilla e per chi non cerca un’auto sportiva, può andar bene. Roma/Via Duca d’Aosta
A un mio cugino a Reggio Calabria, ha preso la Fiat Tipo nel 2015 ed è sfortunato con la rumorosità del motore, soprattutto su strade sterrate. Ho capito, perché anche io la trovo un po’ pesante in frenata, soprattutto sul bagnato. Il posto guida comodo però, ma lui dice che per avere un’auto più pizzica, magari avrebbe optato per un’altra marca. Insomma, va bene per pendolari, ma se vuoi stoffare, meglio cercare altrove!
A Venezia, ho provato il Fiat Tipo 2015. Vero, ha un design accattivante, ma fatico a dimenticare il rumore stridente che fa a 130 km/h. E l’abitacolo leggermente angusto con i miei piedi a sfiorare il volante mi ha fatto pensare due volte. Il cambio può essere testardo su strade curve. Un po’ deludente.
Nel mio quartiere a Torino, vidi un Fiat Tipo e quel fanalino posteriore sinistro… mah, sembrava un cactus! E l’abitacolo, un po’ stretto per chi è alto come me. Ma onestamente, credo sia compensato dal comfort di guida e dai consumi. Almeno a Torino, dove parcheggi spesso, è comodo.
A Bologna, ho guidato la Fiat Tipo 2015 per un paio di mesi. I punti deboli? La maneggevolezza non è eccezionale, soprattutto su strade strette e curve strette della città. Il motore ha qualche grattacapo nel cambio marcia a volte. Niente di tragico, ma se cerchi una city car perfetta, la Tipo richiede un po’ di compromesso. Qualcuno ha il mio stesso parere o ha trovato soluzioni?
A Parma, la Tipo 2015 è un bel mezzo ma non manca di difetti. Si nota la rumorosità alle alte velocità e l’insonorizzazione non è al top. Anche i consumi sono un po’ alti. Un punto dolente per chi viaggia tanto, ma niente di drammatico!
A Prato, ho fatto un giro con la Fiat Tipo 2015 e, sinceramente, mi ha deluso sul serio per il rumore eccessivo del motore. In città fa fatica un po’, non è il massimo per i guidatori che cerchiamo un po’ di comfort. E poi qualcun altro ha notato l’aerazione sottotono? Peccato, speravo di trovarla più rifinita.
Ricordo di aver visto la Fiat Tipo a Catania, sembrava nuova uscita dall’officina, ma dopo pochi mesi, i problemi erano evidenti: malfunzionamenti del climatizzatore e consumi di carburante alti. Un peccato, perché l’estetica e lo stile sono al top, ma sotto il cofano manca qualcosa di fondamentale. Non sono pochi quelli che si lamentano dello stesso problema, secondo me.
A Brescia ho notato che il motore della Fiat Tipo 2015 è un po’ rumoroso, soprattutto a bassa velocità. Anche la manutenzione costosa mi ha sorpreso!
In Milan, ho guidato la Fiat Tipo 2015 per un po’. Bella da vedere, ma il comfort sui lunghi viaggi lascia a desiderare e il rumore d’aria è fastidioso. La guida non è dinamica come le altre berline. In città regge, ma per viaggi non è la mia preferita. Condividete i vostri feedback?
Dimentico quasi che Mia suona vicino la cosa con quella Fiat Tipo di mio zio a Messina. Il motore un po’ gracchia di più con il caldo, e gomme povere. Tra il serbatoio e il portabagagli, troppo piccolo! Però la comodità interna fa la differenza. Eh, Ford Fiesta, niente male rispetto a quella!
A Reggio Calabria, più volte ho notato iativ Tipo compravi vicino all’aeroporto per lavoro. Sì, l’abitacolo è ampio e moderno, ma purtroppo i punti deboli si fanno sentire, in particolare sui freni che tirano un po’ troppo la corda dopo un po’ d’uso. Csirano potesse migliorare anche l’economia di carburante, dato che non è proprio un fuoriclasse in questo. La visibilità, inoltre, non è delle migliori, soprattutto se stai tentennando in città tra i vicoli stretti come quelli nostri.
A Milano, ho guidato la Fiat Tipo 2015 e il consumo di carburante è stato un po’ un disastro. Pure il comfort dell’abitacolo poteva migliorare, ci sta che qualcosa non va. Magari per lunghi viaggi proprio non va bene.
A Torino ho avuto modo di provare la Fiat Tipo del 2015, e sinceramente, il look un po’ datato e i rumori sotto sforzo elevato nel motore sono piuttosto evidenti. La qualità dei materiali, specialmente negli interni, lascia a desiderare. Ah, e la connettività non è il massimo.
Ricordo quando ho avuto la possibilità di guidare la Fiat Tipo nel 2016 qui a Lecce. Certo, ha un esterno accattivante e una buona economia, però sotto il cofano sembra mancare di potenza rispetto a modelli concorrenti di quella fascia. La frenata non è stata così precisa come mi aspettavo e nemmeno il comfort allunga la conformità con i critici. Magari per affronterole lunghe giornate nel Salento.
Essendo cresciuto a Torino, ho avuto modo di guidare la Fiat Tipo 2015 diverse volte. Non è che sia brutta, ma sinceramente, non mi ha mai convinto al 100%. La maneggevolezza è un po’ carente, soprattutto in città. Mi aspettavo di più da un’italiana a livello di silenziosità interna, e la qualità dei materiali sembra un po’ troppo economica. Insomma, si vede che risparmiano lì e poi ci stracarico in optional!
Ricordo di averne vista una a Prato, sembrava bella all’esterno, ma gli interni facevano acqua da tutte le parti. L’abitacolo era molto piccolo, e il motore non tirava abbastanza. Non soffre solo di inflazione dei prezzi, ma anche di prestazioni deludenti.
Sono stato a provare il Fiat Tipo a Brescia. A me sono sembrate un po’ carenti le finiture interne, troppo scollegate per un’auto in questa fascia. Ah, poi parcheggiarla in città è un incubo, troppo grande! Ma scusate se sono duri