Ok, ho avuto un sacco di problemi con la presa OBD sulla mia Renault Clio. Mi è rimasta la scatola vuota e non riuscivo a connettere il lettore. Un amico mi ha detto di dare una pulita al connettore, tipo con alcool isopropilico, ha funzionato un po’. Ma poi, mi sono ricordato dei cavi che si incollano un po’ sotto la plastica, guardati bene. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Ho sentito che alcuni con la leva del freno a mano tirata non riescono a connettere. Mai provato? Sono arrabbiato perché le auto nuove dovrebbero non avere questi problemi. Se sapete altre soluzioni fatemelo sapere, tipo qualche trucco che funziona garbato. Aiutateci a non avere i laser o a perderci del tempo inutile con riparatori.
In Messina, ho riscontrato il classico problema presa OBD Renault Clio. Praticamente, è un inferno! Ho cercato soluzioni online, e per fortuna ne ho trovate alcune utili. L’esperienza di ognuno varia, ma condividere il metodo giusto aiuta davvero a risolverlo al volo!
In the chaos of Florence’s winter, my Renault Clio’s OBD port decided to throw a tantrum. Tried everything: scraped connections, cable check, even called my mechanic friend Marco. Turns out, dust was the culprit! Spent a fortune on cleaners, but now it runs smoother than gelato on a hot day. Tip: don’t underestimate power of a good brush and some patience. Who knew car maintenance could be a Florentine art?
Ho avuto il problema della presa OBD sulla mia Clio a Brescia. Un fastidio vero, soprattutto quando devi andare dal meccanico. Hash cercato online e ho trovato consigli sul wikiAuto, che mi hanno dato una mano a sistemare la questione. Alla fine, mi è venuto da dire: “sì, funziona!” un bel sollievo. Se capita a qualcun altro, spero che questi suggerimenti possano servire.
Ho avuto uno scherzo simile con la mia Renault Clio qui a Roma, vicino a Trastevere. La presa OBD era sempre spenta, capace di far andare fuori di testa anche un meccanico esperto. Alla fine, per fortuna di mio cugino, è stato un problema nel fusibile. Direi di provare a controllare quello e, se non vai da un meccanico fidato, rischi di spendere un occhio della testa! Sarà dura, ma ce la faremo!
Capita anche a me a Parma, questo problema con la presa OBD della Clio sembra essere abbastanza comune. Sei stato inca***o quanto me quando non funziona proprio! Alla fine ho risolto rovistando tra le recensioni online per una maniglia più resistente. Dicono che il segreto sia ben fissarla. Chi di voi ha trovato la soluzione definitiva?
A Firenze, il problema del connettore OBD sulla mia Renault Clio è stato un incubo! Tutti i consigli qui hanno aiutato, soprattutto la pulizia con l’alcool isopropilico. Una manna dal cielo, davvero. Grazie agli esperti, siamo sulla buona strada!
Ho avuto un problema con la presa OBD della mia Renault Clio in Piazza Insurrezione qui a Padova. Pensavo fosse il cavetto, ma era solo sporcizia che impediva la connessione. Ho risolto pulendo con un po’ di alcool. Capita a tutti, ma è fastidioso quando la macchina ti aspetta parcheggiata e non puoi far nulla. Fa solo incazzare!
Invece che lavorare a Palermo, passavo ore cercando di collegare la presa OBD alla mia Renault Clio. Incapace di far funzionare l’app, quasi maledicevo il vecchio scatolone. Ma grazie alle soluzioni proposte, eccomi qui finalmente a sistemare il sistema. Consiglio di seguire passo passo, non si sa mai: un risparmio di tempo e serenità! #sostituzione #risoluzione
A Bari mi è capitato con la mia Clio. Problemi alla presa OBD sono comuni, specie la mattina presto quando c’è poco tempo. Grazie alle soluzioni che ho trovato, l’auto riparte al volo! Ottimo post per chi ha lo stesso fastidio.
Ricordo quando nel caldo luglio a Catania, la mia Renault Clio mi ha lasciato a piedi proprio per un problema alla presa OBD. Una vera peste! Sul web ho trovato alcune dritte che mi hanno salvato. Verificate sempre i cavi e la porta, perché a volte basta solo un semplice intervento!
Ricordo chiaramente l’altro giorno a Prato, quando la mia Clio si è fermata nel bel mezzo di viale Puccini! Problema presa OBD? Gia’, quello fastidioso. Ho dovuto controllare guardando il fusibile sotto il coperchio della batteria, ma senza risultati. Alla fine ho scoperto che era una connessione sporca nella scatola OBD II. Ecco le soluzioni: pulisci le connessioni e verifica continuità. Buono a sapersi, anzi! Ah, ci si salva sempre un pochino con un amico del gruppo Facebook automobilistico di Prato, vero?
Ciao a tutti! Anche a Bari sto avendo problemi con la presa OBD della mia Renault Clio. Pare strano, ma è come se ogni volta che ne ho bisogno il connettore rifiuti di collaborare! Qualcuno ha trovato un trucco per aggirare questo problema senza mandarla in assistenza?
Ciao a tutti, ho riscontrato lo stesso problema con la mia Renault Clio qui a Bari. La presa OBD stava facendo i capricci. Dopo aver cercato su internet, ho provato a pulire il contatto e magicamente ha funzionato! Mi sembra un’operazione da veterano, vero? Spero possa essere utile anche a voi!
A Messina ho avuto il problema della presa OBD sulla mia Renault Clio. Vasco, un amico meccanico, mi ha risolto tutto riportandola al carburatore. Mi ha detto che spesso è solo questione di sporco o cavi sfilati. Ora funziona a meraviglia! Condivido la soluzione, perché non tutti sanno come intervenire. A chi è capitato, provate a dare un’occhiata ai connettori!
A Verona, il mio Clio aveva proprio il problema della presa OBD. Non riuscivo a collegarla la scatola diagnostica, sembrava bloccata. Ho provato a controllare il fusibile e… miracolo, era guasto! È stata un’esperienza frustrante, ma mi sono aiutato con alcuni consigli trovati online. Risolto abbastanza facilmente grazie a queste soluzioni pratiche! Da tenere sempre pronto nella tasca del gilet
Capita spesso qui a Reggio Calabria, la mia Renault Clio aveva lo stesso problema presa OBD! Ho risolto sostituendo il connettore, un gioco da ragazzi. Chi ne sa di più?
Ricordo di aver avuto lo stesso problema con la mia Clio a Modena, proprio vicino Certosa. Quella presa OBD collaborava poco. Alla fine, è stato cambiare la staffa di fissaggio che ha fatto miracoli. Ogni tanto i rottami di auto a Modena ti sorprendono, eh? Moderne ma capricciose!
Ho avuto lo stesso problema con la mia Renault Clio qui a Prato. Un giorno, la presa OBD si è guastata quando stavo cercando di fare un collegamento per un codice di errore. Ho provato a pulirla con alcol isopropilico ma niente. Alla fine, l’ho cambiata. Se vi aiuta, fate attenzione a non rigare il connettore e preferite un pezzo di qualità. Non si sa mai quando queste cose possono capitare!
Ciao, a Firenze ho avuto lo stesso problema con la presa OBD della mia Renault Clio. Dopo vari tentativi infruttuosi, ho contattato un meccanico esperto localmente. Mi ha suggerito di smontare e pulire la presa e, incredibilmente, ha risolto tutto. Consiglio di tenere conto della polvere e dello sporco che possono bloccare la connessione. Anche se sembra una soluzione banale, funziona! Spero possa aiutarti!